Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Terrorism, Insurgency and Indian-English Literature, 1830-1947 - Alex Tickell - cover
Terrorism, Insurgency and Indian-English Literature, 1830-1947 - Alex Tickell - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Terrorism, Insurgency and Indian-English Literature, 1830-1947
Disponibilità in 2 settimane
96,40 €
96,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
96,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
96,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Terrorism, Insurgency and Indian-English Literature, 1830-1947 - Alex Tickell - cover

Descrizione


In this ground-breaking interdisciplinary study of terrorism, insurgency and the literature of colonial India, Alex Tickell re-envisages the political aesthetics of empire. Organized around key crisis moments in the history of British colonial rule such as the ‘Black Hole’ of Calcutta, the anti-thug campaigns of the 1830s, the 1857 Rebellion, anti-colonial terrorism in Edwardian London and the Amritsar massacre in 1919, this timely book reveals how the terrorizing threat of violence mutually defined discursive relations between colonizer and colonized. Based on original research and drawing on theoretical work on sovereignty and the exception, this book examines Indian-English literary traditions in transaction and covers fiction and journalism by both colonial and Indian authors. It includes critical readings of several significant early Indian works for the first time: from neglected fictions such as Kylas Chunder Dutt’s story of anticolonial rebellion A Journal of Forty-Eight Hours of the Year 1945 (1835) and Sarath Kumar Ghosh’s nationalist epic The Prince of Destiny (1909) to dissident periodicals like Hurrish Chunder Mookerji’s Hindoo Patriot (1856–66) and Shyamaji Krishnavarma’s Indian Sociologist (1905–14). These are read alongside canonical works by metropolitan and ‘Anglo-Indian’ authors such as Philip Meadows Taylor’s Confessions of a Thug (1839), Rudyard Kipling’s short fictions, and novels by Edmund Candler and E. M. Forster. Reflecting on the wider cross-cultural politics of terror during the Indian independence struggle, Tickell also reappraises sacrificial violence in Indian revolutionary nationalism and locates Gandhi’s philosophy of ahimsa or non-violence as an inspired tactical response to the terror-effects of colonial rule.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Research in Postcolonial Literatures
2013
Paperback / softback
288 p.
Testo in English
229 x 152 mm
408 gr.
9780415745697
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore