Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Terrorismo... per non addetti ai lavori - Diana Fotia - copertina
Terrorismo... per non addetti ai lavori - Diana Fotia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Terrorismo... per non addetti ai lavori
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Terrorismo... per non addetti ai lavori - Diana Fotia - copertina

Descrizione


Perché questo volume? Perché l'"11 Settembre" è stato un qualcosa che ci ha fatto cambiare e che ha modificato lo stile di vita di chi si stava affacciando all'età adulta e stava formando il proprio concetto di sicurezza quotidiana e le proprie idee e progetti sul futuro. Oltre all'analisi dei fenomeni terroristici transnazionali per cercare di trovare un'ipotetica e parziale soluzione al fenomeno è di fondamentale importanza acquisire alcune conoscenze specifiche nel settore della cooperazione e lo sviluppo internazionale di particolari zone e popolazioni del mondo, in cui i vuoti ideologici, le rivoluzioni fallimentari, la crisi economica e la caotica urbanizzazione hanno dato vita ad un folto sottoproletariato di disoccupati, non scolarizzati, affamati ed emarginati che hanno trovato risposte e speranze solo in un modello fondato sul terrore. L'analisi di numerosi fenomeni terroristici e di sicurezza nasce dall'idea che per cercare di trovare una ipotetica soluzione ai molti problemi in essere in questo momento sia di fondamentale importanza acquisire alcune conoscenze sì specifiche, ma multidisciplinari. Infine il volume vuole sottolineare che la formazione umanistica e la criminologia, in particolare, sono fondamentali al fine di apportare un utilissimo contributo nell'ambito della sicurezza, proprio perché esulano dall'esclusivo approccio tecnico privilegiato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
19 dicembre 2011
304 p.
9788861347731
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore