Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Terrorista per sistema, non per cuore». Vita e pensiero di Carlo Bianco -  Giuseppe Rizzo Schettino - copertina
«Terrorista per sistema, non per cuore». Vita e pensiero di Carlo Bianco -  Giuseppe Rizzo Schettino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
«Terrorista per sistema, non per cuore». Vita e pensiero di Carlo Bianco
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,44 €
-15% 11,10 €
9,44 € 11,10 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,10 € 9,44 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
11,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,10 € 9,44 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
11,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Terrorista per sistema, non per cuore». Vita e pensiero di Carlo Bianco -  Giuseppe Rizzo Schettino - copertina

Descrizione


L'autore dimostra come Giuseppe Mazzini impedì che la linea politica della neonata Giovine Italia si spostasse pericolosamente verso sinistra. Non volendo precludersi irrimediabilmente l'appoggio morale e materiale della borghesia italiana, il genovese censurò Carlo Bianco. Molto più duramente che nei confronti del nostro socialismo risorgimentale un ventennio dopo, il ligure non volle essere confuso con chi era pronto a piantare alberi della libertà o, peggio, innalzare ghigliottine sulla pubblica piazza contro i nemici della rivoluzione nazionale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2007
14 febbraio 2008
101 p., Brossura
9788843044467
Chiudi

Indice

1. Gli affetti familiari, le “cattive letture" giovanili e le esperienze rivoluzionarie di Piemonte del 1821 e di Catalogna del 1822-23
2. La "famigliar pratica" con Carlo Beolchi e il “sistema di depurazione generale? contenuto nel trattato
3. Gli Apofasimeni, Filippo Buonarroti, la Giovine Italia e la censura di Mazzini

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi