Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La terza missione delle Università. Strategia, valutazione e performance - Rocco Frondizi - copertina
La terza missione delle Università. Strategia, valutazione e performance - Rocco Frondizi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La terza missione delle Università. Strategia, valutazione e performance
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-2% 24,00 € 23,63 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
23,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
26,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-2% 24,00 € 23,63 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
23,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
26,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La terza missione delle Università. Strategia, valutazione e performance - Rocco Frondizi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Il presente lavoro monografico si sviluppa intorno all'evidente rivoluzione che ha caratterizzato il ruolo delle università nel corso del tempo: da istituti dediti all'istruzione superiore e nati con l'intento di perseguire l'unica missione della didattica, le università sono state infatti chiamate a svolgere altri due compiti ben precisi, rappresentati dalla ricerca e poi dall'impegno a contribuire allo sviluppo sociale, culturale ed economico della società, noto come "Terza Missione". Più nello specifico, l'obiettivo di questo testo è quello di analizzare la Terza Missione delle università in chiave strategica, investigandone gli aspetti legati alla valutazione, nonché alla misurazione della performance. Il lavoro è strutturato in quattro capitoli e colma un gap nella letteratura, offrendo una sistematizzazione delle conoscenze su un tema ancora molto discusso e poco chiaro, sia per quanto riguarda la terminologia utilizzata che le implicazioni legate al processo di valutazione. Il primo capitolo ripercorre le principali tappe nella storia dell'università e quindi le due rivoluzioni accademiche che hanno attribuito alle stesse anche il compito della ricerca e poi quello della Terza Missione. All'interno di una società e di un'economia basate sulla conoscenza, si sottolinea la centralità dell'università percepita come patria della stessa, ma anche come responsabile del suo trasferimento e della sua applicazione pratica. In tal senso, si propone un'analisi dei diversi modelli di trasferimento della conoscenza che si sono susseguiti nel corso del tempo. Dal Modo 1 si è passati al Modo 2, per arrivare poi al modello della tripla elica (Etzkowitz, Leydesdorff, 1995, 2000) che, aggiornato tramite l'introduzione di una quarta e quinta elica, invita le università a favorire pratiche di sostenibilità a più livelli: economico, sociale ed ambientale. Il secondo capitolo è, invece, interamente dedicato alla Terza Missione: in un contesto che non manca di confusione, l'obiettivo è quello di definire e formalizzare, per quanto possibile, il concetto in questione...» (Dalla Prefazione)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
10 dicembre 2020
Libro universitario
209 p., Brossura
9788892136021
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore