Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Terzo mondo addio. La conferenza afro-asiatica di Bandung in una prospettiva storica - copertina
Terzo mondo addio. La conferenza afro-asiatica di Bandung in una prospettiva storica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Terzo mondo addio. La conferenza afro-asiatica di Bandung in una prospettiva storica
Disponibilità immediata
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Terzo mondo addio. La conferenza afro-asiatica di Bandung in una prospettiva storica - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La formazione del mondo afro-asiatico ha allargato gli spazi e le regole del sistema internazionale inserendovi nazioni e culture che in passato avevano soprattutto subito l'egemonia altrui. Gli obiettivi della liberazione e del neutralismo si sono scontrati con le ipoteche della guerra fredda e con le tensioni fra i blocchi e le superpotenze. Secondo il pensiero di Nehru, i paesi usciti dalla decolonizzazione avrebbero dovuto coordinarsi in un "campo della pace". In effetti, alle prese con i difficili problemi di sviluppo, democrazia e schieramento, il Terzo Mondo è diventato una specie di "teatro di guerra". Questa raccolta di saggi, che si apre con un importante contributo di Samir Amin, uno degli esponenti più autorevoli del terzomondismo, è il risultato di un convegno con cui, celebrando i cinquant'anni della Conferenza di Bandung, il Dipartimento di studi politici e sociali dell'Università di Pavia ha analizzato criticamente il processo di formazione e disfacimento del Terzo Mondo. Il volume inaugura la nuova serie di "Asia Major", pubblicazione del CSPE (Centro Studi peri Popoli Extra-europei "Cesare Bonacossa") dell'Università di Pavia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
26 luglio 2007
161 p., Brossura
9788843042319
Chiudi

Indice

Sigle e abbreviazioni / Le nazioni di Asia e Africa dalla decolonizzazione alla globalizzazione di Samir Amin/ Bandung, aprile 1955: il mondo afro-asiatico si presenta di Elisa Banfi/ Il non allineamento nel pensiero di Nehru di Simonetta Casci/ La partecipazione straordinaria della Repubblica popolare cinese di Sandro Bordone/ L'allineamento del non allineamento: le superpotenze e le 'aree grigie' di Maurizio Cremasco e Barbara Zanchetta/ Il Nuovo ordine economico internazionale e il sistema multilaterale di Yilmaz Akyuz/ Le aspettative e i problemi irrisolti della cooperazione internazionale di Oscar Garavello/ La doppia faccia della globalizzazione e l'America Latina di Mario Cimoli/ La Turchia 'atlantica' e il neutralismo ripudiato di Maria Antonia Di Casola/ La Conferenza di Ginevra sull'Indocina come prologo di Bandung di Marco Mugnaini/ Terzo Mondo e terzomondismo alla prova del revisionismo di Giampaolo Calchi Novat/ i Cronologia 1945-2006: il Terzo Mondo nella politica mondiale

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi