Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tesori di Castellammare del Golfo. La Chiesa Madre - Ignazio Concordia - copertina
Tesori di Castellammare del Golfo. La Chiesa Madre - Ignazio Concordia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tesori di Castellammare del Golfo. La Chiesa Madre
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tesori di Castellammare del Golfo. La Chiesa Madre - Ignazio Concordia - copertina

Descrizione


La chiesa Madre di Castellammare del Golfo, dedicata alla Vergine Maria sotto il titolo del soccorso, possiede al suo interno documenti di notevole interesse storico, oltre che religioso. In questo volumetto porremo attenzione, dopo il giusto omaggio alla Padrona di casa, a tre oggetti notevoli, considerati in ordine storico-cronologico: il ritratto della Principessa Francesca Tagliavia Balsamo, che comprò la baronia di Castellammare e dispose la costruzione del convento dei PP. Crociferi, destinato a diventare la sede del Comune; lo stemma del principe Baldassare V Naselli, scolpito sopra la porta di accesso alla sagrestia, a sinistra dell'abside, il quale da barone in carica nel 1726-36 ricostruì e ampliò il fabbricato fino a raggiungere l'attuale dimensione; la lapide funeraria di Emanuela Naselli sua figlioletta, che vi fu battezzata e sepolta, unico caso nella storia di questa città (a parte forse il piccolo Girolamo Alliata, il cui epitaffio si trova nella chiesetta di S. Nicolò o della Madonna del Rosario).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
28 agosto 2023
100 p.
9791221495980
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore