Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il «tesoro dei sei imperatori» dalla baia di Camarina. 4472 Antoniniani da Gallieno a Probo.. Ediz. illustrata - Giuseppe Guzzetta - copertina
Il «tesoro dei sei imperatori» dalla baia di Camarina. 4472 Antoniniani da Gallieno a Probo.. Ediz. illustrata - Giuseppe Guzzetta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il «tesoro dei sei imperatori» dalla baia di Camarina. 4472 Antoniniani da Gallieno a Probo.. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
59,85 €
-5% 63,00 €
59,85 € 63,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 63,00 € 59,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
63,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 63,00 € 59,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
63,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il «tesoro dei sei imperatori» dalla baia di Camarina. 4472 Antoniniani da Gallieno a Probo.. Ediz. illustrata - Giuseppe Guzzetta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Negli anni Novanta del secolo scorso sono stati recuperati sul fondale sabbioso della baia dell'antica città greca di Camarina, a poche centinaia di metri dalla riva della località Ciaramiraro, un complesso di quasi 4500 monete della seconda metà del III secolo, denominato "tesoro dei sei imperatori" poco dopo il primo ritrovamento, vari utensili di bordo e blocchi lapidei della zavorra della nave che si rovesciò in quelle acque. Le monete, tutte esemplari di un nominale detto antoniniano, furono prodotte tra il 263 e il 282 per la maggior parte nei territori settentrionali delle odierne Francia e Germania, in un periodo assai travagliato dell'impero romano, che ebbe a subire oltre agli attacchi ripetuti di varie popolazioni barbariche anche la separazione delle province dell'Europa continentale in seguito al costituirsi di un impero autonomo delle Gallie. In questo furono attive oltre a due zecche ufficiali anche molte altre illegittime che produssero antoniniani di imitazione di quelli statali, dei quali il "tesoro" fornisce larghissima testimonianza, essendone costituito per oltre nove decimi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
444 p., ill. , Brossura
9788877513922
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore