L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Il tesoro di Papele” è un libro che entusiasma, emoziona e diverte il lettore. Le vicende narrate si sviluppano nel Sannio in un periodo che va dalla fine del ‘700 fino a ben oltre la metà del ‘800 e sono il risultato di un lavoro di ricerca eseguito su un manoscritto di Giosuè De Agostini, scopritore della “Tabula Alimentaria (reperto bronzeo di straordinaria rilevanza, che costituisce il testo epigrafico più importante non solo di Benevento, ma di tutta l’Italia meridionale) Un libro che nutre la nostra curiosità, forza trainante dell’apprendimento delle cose del mondo, essere curiosi ci rende liberi e consapevoli e ci permette di crescere culturalmente ed emozionalmente. I racconti si sviluppano in un contesto provinciale e locale, ma non sono altro che la proiezione, in misura ridotta, di quello che succedeva, anche nei centri più grandi e popolati: storie (realmente accadute) di intrighi, di coraggio e di tenacia, all'ombra dei cambiamenti epocali di quel determinato periodo storico in cui i principi della Rivoluzione francese si diffondevano in tutta Europa. Un libro che aiuta a riscoprire lo spirito collettivo, un libro che ricostruisce spaccati di vita quotidiana di gente comune ripercorrendo, in questo modo, anche le tracce della memoria locale. La conoscenza della storia locale influisce in maniera significativa anche sulla comprensione di quella globale, attraverso il suo studio ci si sente in un certo senso eredi e protagonisti di storie millenarie e tutto questo favorisce anche la partecipazione democratica alla vita sociale del proprio territorio. Libro consigliatissimo, non solo per chi vive stabilmente in queste zone e vuole conoscere in maniera più approfondita le proprie radici, ma anche per chi, animato da grande curiosità, vuole riscoprire una parte del Sannio ancora poco conosciuta, attraverso la sua storia
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore