Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tessendo la voce. Letteratura indigena contemporanea in Chiapas. Antologia e saggio critico - Luca D'Ascia - copertina
Tessendo la voce. Letteratura indigena contemporanea in Chiapas. Antologia e saggio critico - Luca D'Ascia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tessendo la voce. Letteratura indigena contemporanea in Chiapas. Antologia e saggio critico
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
29,00 €
29,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tessendo la voce. Letteratura indigena contemporanea in Chiapas. Antologia e saggio critico - Luca D'Ascia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tessendo la voce: con questa metafora, suggerita dal poeta Juan Álvarez e che fa riferimento allo splendido artigianato indiano del Messico e del Guatemala, si presenta al pubblico italiano un gruppo di creatori diversi per stile ed obbiettivi letterari, ma accomunati da una tradizione culturale antica ed ingiustamente dimenticata.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
464 p., ill. , Brossura
9788854824058

Conosci l'autore

Luca D'Ascia

ha insegnato lingua e cultura italiana presso l’Università di Bielefeld ed è attualmente ricercatore della Scuola Normale. Ha dedicato numerosi studi alla cultura rinascimentale, fra cui ricordiamo l’edizione critica bilingue delle Intercenali di L. B. Alberti in collaborazione con Franco Bacchelli (Bologna 2003). In ambito contemporaneo si è dedicato a temi attinenti all’estetica dell’immagine e alla rappresentazione della diversità culturale. Le sue pubblicazioni più recenti sono La lingua scritta della realtà. Studi sull'estetica di Pier Paolo Pasolini (Bologna 2012) e El poder de la imagen. Ensayos sobre cine, politica e interculturalidad (Roma 2013).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore