L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Poter disporre di uno strumento di valutazione delle abilità numeriche e di calcolo di facile e rapida somministrazione, ma che al tempo stesso goda di buone proprietà psicometriche, è una delle esigenze più sentite da parte degli insegnanti. Il test di calcolo AC•MT, nato per rispondere a questa esigenza, riprende l'impianto teorico e strumentale del test ABCA (1998, Erickson), ma offre una scelta di prove più discriminative che sono diverse secondo la classe. Lo strumento consente di ottenere una misura soddisfacente dell'apprendimento del bambino, mediante un'agile procedura di somministrazione e una agevole lettura dei punteggi riferiti a quattro indici fondamentali: due ottenuti dalla fase di gruppo, attraverso il materiale allegato (che può essere somministrato collettivamente, anche in classe) e due ottenuti dalla fase individuale Le due fasi sono indipendenti (anche i punteggi sono tenuti separati) e quindi l'operatore può decidere di somministrarne una sola. Le prove della prima parte riguardano le operazioni scritte, il giudizio di numerosità, la trasformazione in cifre e l'ordinamento crescente o decrescente di numerosità metre quelle della seconda verificano il calcolo a mente, il calcolo scritto, l'enumerazione, il dettato di numeri e il recupero di fatti numerici. I punteggi normativi di riferimento sono stati ottenuti su un campione di 3596 bambini in una fascia di età tra i 6 e gli 11 anni e si riferiscono a quattro indici fondamentali: le operazioni scritte in classe, la conoscenza numerica, l'accuratezza e il tempo totale delle prove.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore