Il testamento francese
- EAN: 9788806191146

Disponibilità immediata
Grazie, riceverai una mail appena il prodotto sarà disponibile
Non è stato possibile elaborare la tua richiesta, riprova.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Il racconto di un uomo nato nelle gelide steppe siberiane e ossessionato dalla favolosa Atlantide, e della sua eccezionale nonna materna, Charlotte, fonte inesauribile di storie. Figlia di una famiglia francese trasferitasi in Russia nel 1903, poco dopo la visita dello Zar Nicola II a Parigi, Charlotte, una donna colta, nostalgica della città e dei suoi caffé, racconta al nipote, figlio dell'era poststalinista, cose stravaganti lette da vecchi giornali che occulta in una valigia; ma racconta anche favole, recita poemi in francese, mostra vecchie foto che portano il nipote lontano dalla misera realtà e che lo convincono che Atlantide esiste e che merita di essere conquistata.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
21/08/2013 01:18:06
romanzo di formazione sui generis, di grande impatto emotivo e ambientazioni indimenticabili.
-
16/11/2012 18:41:45
Non mi ha entusiasmato, troppo lungo, ripetitivo in certe parti, sbrigativo in altre, ridondante nello stile; un inno alla lingua francese, che, pur volendo dare l' impressione di autentica commozione, sembra costruito a freddo.
-
07/07/2010 13:08:58
La scrittura e' intensa, alle volte (purtroppo poche) toccante. Ma a mio parere qualche volta il senso poetico tradisce il flusso emotivo e si autocompiace in inutili digressioni. Non sono un grande critico, ma a questo romanzo manca qualcosa per poter coinvolgere; forse non riesce a oltrepassare le sensazioni del protagonista, relegando il resto in secondo piano. Personalmente credo abbia vinto il premio Goncourt per l'omaggio che fa alla lingua francese, non certo per essere di per se' un grande romanzo.
