Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Testi di Qumran - Florentino García Martínez - copertina
Testi di Qumran - Florentino García Martínez - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Testi di Qumran
Attualmente non disponibile
40,61 €
-5% 42,75 €
40,61 € 42,75 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,75 € 40,61 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,75 € 40,61 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Testi di Qumran - Florentino García Martínez - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1 gennaio 2003
800 p.
9788839406514

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

deo
Recensioni: 3/5

Ottima la raccolta di testi, anche nelle varie versioni dei ritrovamenti. Scarsissime le note e molto povera l'introduzione. Il prezzo dovrebbe giustificare un miglior lavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Elise Urbach
Recensioni: 5/5

Ottimo libro e ottime traduzioni basate sui testi originali, il commento è un po' troppo scarno ma ha il pregio di dare tutte le informazioni essenziali su ciascun testo. Peccato che la ristampa non sia stata aggiornata.

Leggi di più Leggi di meno
Sabato Scala
Recensioni: 2/5

E' la più ampia raccolta italiana (all'estero vi sono edizioni più ampie e pregevoli) di testi qumramiani, ma ha una serie enorme di pecche, ecco le principali: 1) Note esplicative sui singoli testi pressocchè assenti 2) Introduzione ai testi estremamente stringata e carente 3) Traduzione talmente letterale (vesione in inglese) da rendere spesso incomprensibile il testo. L'edizione italiana curata da Martone aggiunge una ritraduzione ancor più discutibile di quella proposta nel Martinez originale: si veda, ad esempio, una personale comparazione di un documento a mio avviso essenziale come 4Q541: http://digilander.libero.it/sabato/Martinez4q541.htm (nella traduzione di Eisenmann-Jucci comparata con quella di Martone). Il testo appare stravolto dal Martone anche rispetto alla versione inglese del Martinez. Si ha la netta sensazione che la traduzione voglia edulcorare alcuni evidenti e potenti paralleli tra la teologia e la fraseologia qumramiana e quella neotestamentaria. Un consiglio: acquistare prima i testi di Eisenmann-Wise-Jucci e di Moraldi-Jucci e non leggere mai un testo in Martone-Martinez senza compararlo (ove possibile) con l'equivamente traduzione di Eisenmann-Moraldi-Jucci. In pratica é un testo opzionale che, salvo necessità di completezza, non é necessario comprare (e che, a mio avviso, non vale quanto costa).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

L'edizione italiana della raccolta curata da Fiorentino García Martínez — pubblicata, oltre che in lingua spagnola, anche in inglese e olandese — è la maggiore, tra quelle disponibili nelle lingue moderne, per il numero di testi contenuti: quasi 300 tra scritti completi e frammenti, inclusi quelli — numerosissimi — pubblicati solo negli ultimi anni e albi a tutt'oggi inediti. I testi sono suddivisi per genere letterario: regole, testi halakici, escatologici, esegetici, parabiblici, poetici, liturgici. astronomici, calendari e oroscopi. Una sezione a sé stante occupa il Rotolo di Rame. Un'estesa introduzione colloca i manoscritti nel loro contesto archeologico e storico e ne ripercorre le vicende sia della scoperta sia della pubblicazione. In appendice sono elencati tutti gli scritti rinvenuti nelle undici grotte di Qumran, dei quali si fornisce la sigla corrispondente, una breve descrizione e i dati bibliografici essenziali. A Corrado Martone si deve la traduzione italiana condotta sui testi originali, ebraici e aramaici, e l'apparato di note esplicative.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore