Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Testi taoisti - copertina
Testi taoisti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Testi taoisti
Attualmente non disponibile
69,35 €
-5% 73,00 €
69,35 € 73,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 73,00 € 69,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 73,00 € 69,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Testi taoisti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2
2002
1 dicembre 1977
688 p., ill.
9788802026794

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ambra
Recensioni: 5/5
Superlativo

Scovato in biblioteca. Libro meraviglioso e completo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Lavagnino, A. L'Indice del 2000, n. 09

(recensione pubblicata per l'edizione dell'anno 1977) Necessario complemento al precedente volume è la raccolta di testi dell'altra grande scuola di pensiero che della Cina classica costituì un grande cardine, e il ricco humus. Il Libro del Tao e della Virtù (Dao dejing), Lieh-Tzu ovvero il libro della sublime virtù del cavo e del vuoto (Liezi), e Chuang-tzu ovvero il vero libro di Nan-hua (Zhuang zi) sono i più antichi testi filosofici del taoismo, corrente di pensiero per certi versi antitetica al confucianesimo, che nel maestro Laozi ebbe il proprio fondatore, e in Liezi e Zhuangzi i primi grandi maestri. Arcano è il patrimonio di leggende, di simboli, di saperi a cui il taoismo fece riferimento. Dai culti ancestrali della religiosità contadina attinse il misterioso rispetto per la natura e i suoi fenomeni, e la costante ricerca dell'armonia con essa. Nelle brevi, e a volte di controversa lettura, sentenze che compongono l'opera attribuita a Laozi, ma ancor più nelle opere successive, e soprattutto nelle mirabili parabole raccontate con un linguaggio terso e puntuale da Zhuangzi, si delinea con tratti nettissimi la saggezza profonda, l'aspirazione al distacco assoluto dal mondo contingente, e alla rinuncia per qualunque tipo di ambizione, che fecero della filosofia taoista il prodigioso sostrato per i successivi sviluppi in chiave di religione organizzata. Anche quest'opera, che appartiene alla medesima collana della precedente, si avvale di una illuminante introduzione di Lanciotti, e di utilissimi apparati quali la nota bibliografica e l'elenco dei nomi citati nelle opere tradotte, con i caratteri cinesi corrispondenti. Decisamente più succinta la presentazione delle opere e degli autori da parte del traduttore.

A.L.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore