L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
bello questo racconto di collins. nonostante la brevità contiene tutti gli elementi cari all'autore. il finale è prevedibile, ma la lettura è molto piacevole.
collins non si smentisce. Anche in opere "minori" soprattutto in termini di pagine, riesce in quella suà abilità di creare situazioni intriganti e mantenere legato al ibro il lettore. Distensivo, scorrevole, pieno di ritmo, intenso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
scheda di Carmagnani, P., L'Indice 1996, n.11
Wilkie Collins cominciò come scrittore di romanzi a puntate, che uscivano sulle riviste dell'amico Dickens. "Falli ridere, falli piangere, falli aspettare", era la celebre formula che egli utilizzava nella fabbricazione dei suoi romanzi d'appendice. "Falli aspettare", soprattutto, e di qui alla 'suspense' del romanzo poliziesco il passo è molto breve: al melodramma borghese del romanzo d'appendice Wilkie Collins mescolò sapientemente l'atmosfera del romanzo gotico e una buona dose di calcolo razionale, dando vita a un genere nuovo, la 'detective story', di cui forn il primo autentico esempio con "La pietra di luna". "Testimone d'accusa", apparso inizialmente sull'"Harper's Monthly Magazine", contiene tutte le caratteristiche più tipiche del genere ai suoi albori: un astuto investigatore, una serie di indizi rivelatori e un colpo di scena finale, neanche troppo imprevedibile, che lascia al lettore l'illusione di poter competere con l'intelligenza deduttiva dell'investigatore. Altrettanto tipici sono gli ingredienti del 'plot': una perfida e misteriosa mulatta, una camicia da notte macchiata di sangue, un maggiordomo fedele e un mascalzone dall'aspetto byroniano, un Manfred imborghesito che provoca la rovina della nobile moglie per ragioni che non hanno nulla di eroico. I brividi vittoriani di Wilkie Collins potranno forse apparire un po' scontati al lettore smaliziato e abituato a ben più forti emozioni, ma per chi ancora subisce il fascino delle misteriose dimore nobiliari inglesi e della buona scrittura "Testimone d'accusa" sarà senza dubbio un passatempo piacevole, che Sellerio ha il merito di offrire nella bella traduzione di Franco Basso e corredato da un'interessante postfazione dello stesso.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore