L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
taglio superiore lievemente brunito dal tempo. legatura salda. (NN04) 256 9788843022632 Ottimo (Fine).
Lo studioso britannico di discipline storiche e sociali costituisce una sfida per i suoi lettori, che si suppongono molti e appassionati anche in Italia, stante l'affezione delle case editrici per lui, oltre che l'innegabile merito dei suoi testi. Riusciranno a leggere il suo ultimo libro prima che ne produca un altro? Questa impressionante prolificità non va tuttavia a scapito dell'interesse né dell'originalità. Lungi dal "riscriversi", infatti, Burke affronta qui un tema ancora nuovo, con un'"apologia" delle immagini (senza le quali - sostiene - alcuni ambiti d'indagine del passato non sarebbero possibili), ma pure con un esame della valenza che possono avere avuto per i contemporanei, e di come le si è successivamente guardate, tra descrizione e interpretazione, iconologia, iconografia e oltre. Fotogrammi cinematografici, icone ortodosse, caricature, sedie a sdraio, banchetti fiamminghi, tappezzerie accompagnano chi legge in una apparentemente inesauribile cavalcata, a volte invero un po' estraniante, attraverso tempi e spazi. Arricchito dall'ampio quanto indispensabile apparato iconografico (in bianco e nero), tradotto bene, più che godibile per il lettore comune, e stimolante per lo studioso, questo volume, a voler essere pedanti, trarrebbe vantaggio da un migliore indice dei nomi.
Francesca Rocci
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore