Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Testo e macrotesto nelle «Dionisiache» di Nonno di Panopoli - Paolo Nizzola - copertina
Testo e macrotesto nelle «Dionisiache» di Nonno di Panopoli - Paolo Nizzola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Testo e macrotesto nelle «Dionisiache» di Nonno di Panopoli
Attualmente non disponibile
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Testo e macrotesto nelle «Dionisiache» di Nonno di Panopoli - Paolo Nizzola - copertina

Descrizione


Se si volesse tracciare un'ideale storia del genere epico che da Omero giunga ai poeti della Spätantike, il poema di Nonno di Panopoli rappresenterebbe il punto di arrivo di un percorso plurisecolare, e il 'superamento per acquisizione' di tutto (o quasi) ciò che nella letteratura greca è stato concepito e prodotto prima di lui. Un punto di arrivo che tuttavia non coincide ancora con un capolinea, ma che ha indicato il cammino e creato le premesse per la successiva attività creativa, dando prova nell'ambito della storia letteraria antica di quella "poesia della parola 'in movimento'" (S. Averincev), che è insita nell'essenza stessa dionisiaca - e delle "Dionisiache". Gli infiniti episodi in cui si sfrangiano le "Dionisiache" consentono al poeta di ripercorrere idealmente l'intero repertorio mitico e letterario della tradizione greca, alla quale Nonno si rivolge non con la nostalgia dell'epigono ma con l'inesauribile vena dell'innovatore, mettendo a frutto un'arte poetica, capace di avvolgersi su ogni tema e registro con la morbida espansività di un tralcio di vite, che trova il suo canone fondante nella "poikilìa".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
232 p., Brossura
9788895880808
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore