Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il testo poetico e teatrale nella didattica dell'italiano L2. Percorsi specialistici per studenti N.A.I - Antonio Pasquale - copertina
Il testo poetico e teatrale nella didattica dell'italiano L2. Percorsi specialistici per studenti N.A.I - Antonio Pasquale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il testo poetico e teatrale nella didattica dell'italiano L2. Percorsi specialistici per studenti N.A.I
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il testo poetico e teatrale nella didattica dell'italiano L2. Percorsi specialistici per studenti N.A.I - Antonio Pasquale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L’intento di tale pubblicazione risiede nel porre l’attenzione su una realtà sociale, linguistica e culturale, che attiene all’inclusione degli studenti alloglotti nel contesto scolastico odierno. Vengono affrontate questioni di metodo afferenti la didattica L2, alla luce del più recente approccio pratico del fatto linguistico, sottoponendo al lettore l’analisi di una proposta progettuale, che rivaluti il testo poetico e teatrale nella didattica L2, con una dimensione integrata e sistemica. L’utilizzo del testo di poesia non esclude la validità didattico- esperienziale della prosa o di tipologie non letterarie, ma predispone ad una sua rivalutazione in base ai casi di studio elicitati nella pubblicazione. Risulta fondamentale riconsiderare l’importanza del piacere del testo anche nella didattica interculturale, fornendo proposte pratica di attività da inserire nella propria progettazione curriculare, mutuandone aspetti e obiettivi apprenditivi. La sfida della didattica dell’italiano L2 rappresenta un terreno d’indagine complesso, tale da aprire il dibattito e incentivare l’avvio di buone pratiche di condivisione e nuovi stimoli di ricerca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
26 febbraio 2025
Libro universitario
102 p., Brossura
9791257100278
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore