Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il testo visibile. Teoria, storia e modelli di analisi
Disponibilità immediata
23,00 €
23,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'età industriale e quella postindustriale hanno non solo moltiplicato quantitativamente il numero delle immagini diffuse nella società, ma hanno anche trasformato il rapporto tra soggetti sociali e visibile. Questi elementi di novità emergono sia dall'analisi degli oggetti testuali tipici dell'età moderna, sia dall'analisi delle forme di testualizzazione della scena sociale, in particolare di quella metropolitana. La prima parte del testo espone le basi teoriche del discorso e procede a una ricostruzione storica del rapporto tra soggetto sociale e oggetti testuali. Una seconda parte è dedicata ad alcune applicazioni analitiche.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Lievi segni d'uso alla copertina. Interni e legatura in ottimo stato. 9788843012091 Buono (Good).

Immagini:

Il testo visibile. Teoria, storia e modelli di analisi

Dettagli

1996
Libro universitario
212 p., ill.
9788843012091
Chiudi

Indice

Premessa. La nuvola di Amleto / Parte prima: Teoria e storia della visibilità testuale / Per un'analisi della visibilità testuale / Per una storia della visibilità testuale / Parte seconda: Analisi / Visibile-ascoltabile / Visibile-memorabile / Visibile-invisibile / Visibile-percorribile.

Conosci l'autore

Fausto Colombo

1955, Milano

Fausto Colombo è stato professore ordinario presso la Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove ha insegnato Teoria della comunicazione e dei media e Media e politica. Presso la stessa università ha diretto il Dipartimento di Scienze della comunicazione e dello spettacolo e il master in Comunicazione, marketing digitale e pubblicità interattiva e coordinato il corso di laurea in Comunicazione e società. Ha collaborato con diversi atenei europei. All’Università della Svizzera Italiana è stato professore incaricato del corso Genres and Formats, all'Université Stendhal di Grenoble ha tenuto la Cattedra Unesco in Comunicazione internazionale, ha insegnato come visiting professor...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi