Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Theoretical Chemistry - Chemistry Part 17 Dictionary
Scaricabile subito
17,49 €
17,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Theoretical Chemistry - Chemistry Part 17 Dictionary
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Theoretical Chemistry - Chemistry Part 17 Dictionary
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Theoretical chemistry develops models and frameworks that explain the behavior of chemical systems and predict their properties. It uses mathematics, physics, and computational tools to build theories that describe bonding, structure, and reactivity at scales ranging from single molecules to complex networks. By focusing on concepts rather than direct measurement, this field allows scientists to explore possibilities beyond the reach of experiment alone. In the broader chemical sciences, theoretical study provides the foundation upon which many specialized areas depend. It connects closely with quantum chemistry, statistical mechanics, and computational chemistry, while also guiding experimental research through predictions and simulations. By uniting abstract reasoning with practical outcomes, theoretical chemistry demonstrates how ideas become instruments for discovery. This dictionary organizes the terminology of theoretical chemistry into clear and structured entries. It includes concepts such as potential energy surfaces, molecular dynamics, approximations, and mathematical models that shape the understanding of chemical systems. Each entry is written with depth and context, designed to assist students in study, support educators in teaching, and provide researchers with a reliable reference in their work. A dictionary format encourages systematic learning, reinforcing the exact language needed to navigate a highly conceptual field. Revisiting definitions strengthens memory and builds connections across topics, helping readers move from fundamental theory to advanced application. With theoretical chemistry at the crossroads of science and mathematics, fluency in its vocabulary equips learners to engage with one of the most forward-looking branches of chemistry.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9798231827961
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore