Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Theorising Comparative History for the Ancient Mediterranean: Asking New Questions of Old Evidence - cover
Theorising Comparative History for the Ancient Mediterranean: Asking New Questions of Old Evidence - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Theorising Comparative History for the Ancient Mediterranean: Asking New Questions of Old Evidence
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
142,50 €
-5% 150,00 €
142,50 € 150,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 150,00 € 142,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 150,00 € 142,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Theorising Comparative History for the Ancient Mediterranean: Asking New Questions of Old Evidence - cover

Descrizione


Theorising Comparative History for the Ancient Mediterranean examines how ‘soft’ comparative history can illuminate the ancient Mediterranean world. This approach employs alternative periods and settings to prompt new understandings of antiquity, but differs from a side-by-side ‘hard’ comparison. This volume represents the first attempt to theorise the methodology and scrutinise its value for studying the ancient world. The book’s ten chapters examine a cross-section of ancient cultures (Greece, Rome, Egypt, India, Afghanistan, China) and range across political, social, economic, cultural, intellectual, and military history, demonstrating the versatility of the approach. Contributions draw from a variety of comparative settings (e.g. Spanish America, contemporary sub-Saharan Africa, Early Modern Europe, the Antebellum American South) and demonstrate that there are myriad comparative paths to prompt rethinking about antiquity. Each contributor reflects on their own individual practice, and the introduction meditates on the strengths, limitations, and commonalities across these chapters. The volume thus offers a blueprint for how scholars in various fields can utilise comparative history.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
288 p.
Testo in English
239 x 163 mm
9781835537497
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore