Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A Theory of Interregional Dynamics: Models of Capital, Knowledge and Economic Structures - Wei-Bin Zhang - cover
A Theory of Interregional Dynamics: Models of Capital, Knowledge and Economic Structures - Wei-Bin Zhang - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A Theory of Interregional Dynamics: Models of Capital, Knowledge and Economic Structures
Disponibilità in 2 settimane
68,40 €
68,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
68,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
68,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A Theory of Interregional Dynamics: Models of Capital, Knowledge and Economic Structures - Wei-Bin Zhang - cover

Descrizione


Over more than two centuries the development of economic theory has created a wide array of different theories, concepts and results. Nevertheless, there is no general theory, which mrifies these varied theories into a comprehensive one. Economics has been split between partial and conflicting representations of the functioning of market economies. We have a collection of separate theories such as the Marxian economics, the Keynesian economics, the general equilibrium theory, and the neoclassical growth theory. These diverse economic theories have co-existed but not in a structured relationship with each other. Economic students are trained to understand economic phenomena by severally incompatible theories one by one in the same course. Since the end of Second Wodd War many crises in economic theory have been announced. The economist experienced the crisis of the general equilibrium economics, the crisis of the neoclassical growth economics, the crisis of the Keynesian economics, not to mention the crises of the Marxian economics. It is quite reasonable to expect the loss of confidence in theoretical economics even among professional economists after so many crises in a very short period of time. But a crisis offers new opportmrities for change, either for better or for worse. The past crises in theoretical economics may be perceived as a historical opportmrity to construct a general economic theory by which the traditional theories are integrated into a higher whole.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Lecture Notes in Economics and Mathematical Systems
2002
Paperback / softback
232 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783540443063
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore