Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Theory and Practice of Direct Methods in Crystallography - M. F. C. Ladd,R. A. Palmer - cover
Theory and Practice of Direct Methods in Crystallography - M. F. C. Ladd,R. A. Palmer - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Theory and Practice of Direct Methods in Crystallography
Disponibilità in 2 settimane
67,60 €
67,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
67,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
67,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Theory and Practice of Direct Methods in Crystallography - M. F. C. Ladd,R. A. Palmer - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Direct methods of crystal structure determination are usually associated with techniques in which phases for a set of structure factors are determined from the corresponding experimental amplitudes by probabilistic calcula­ tions. It is thus implied that such ab initio phase calculations do not require a knowledge of atomic positions, and this basis distinguishes direct methods from other techniques for structure determination. An acceptably wider interpretation of the term direct methods leads to other important applica­ tions involving, inter alia, the use of heavy atoms, resolution-limited phase data for large molecules, rotation functions, and Fourier series. These topics are discussed in the later chapters of this book. Although some earlier theoretical investigations were made by Harker and Kaspar, direct methods may be considered to have begun around the year 1950. Important landmarks in the development of the subject include the book by Hauptmann and Karle, The Centrosymmetric Crystal (1953), the definitive paper by Karle and Karle in Acta Crystallographica (1966), and the recent (1978) sophisticated program package MULTAN 78 produced mainly by Germain, Main, and Woolfson. Woolfson's book, Direct Methods in Crystallography, was published in 1961, but because of the rapid progress in direct methods, much of it soon became outmoded. It is interesting to note that direct methods nearly came into being many years earlier. Certainly the E2 relationship was used implicitly by Lonsdale in 1928 in determining the crystal structure of hexamethylbenzene.

Dettagli

2011
Paperback / softback
436 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9781461329817
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore