L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
EAN: 9788804649205; Descrizione:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Piccola premessa: libri che riguardano questo genere di argomenti/esperienze non ne ho mai letti, quindi non ho metro di giudizio per sapere se magari rapportato a qualcosa considerato "di qualità" in questo ambito appare scadente/superficiale o quello che volete. Detto ciò: ho pescato il titolo totalmente a caso e gli ho dato una possibilità dopo aver letto la trama e anche perchè conosco già Patrignani per la saga Multiversum che, seppur con qualche difetto, mi era piaciuta. E anche questo posso dire mi sia piaciuto: si vede che c'è della ricerca dietro prima di andare a trattare l'argomento (ripeto, quanto approfondita sia non lo so), la trama è interessante e lo stile fa scorrere bene la lettura..non annoia e tiene viva l'attenzione e la curiosità. Un po' ridondanti le parti della depressione della protagonista, ad un certo punto forse ripetitiva anche la terminologia con cui la si descrive. Ho apprezzato che alla fine l'autore (per bocca della protagonista stessa) abbia ammesso l'esitenza, nell'intera vicenda, di un paradosso che "la mente umana non può ancora capire/spiegare", insomma qualcosa del genere..l'ha giustificato così. Meglio ammetterlo da soli che il paradosso c'è, invece che fare finta di niente (come mi è capitato in altri libri) o sperare che il lettore non se ne accorga e non si faccia domande oppure, peggio, non accorgersi nemmeno di aver creato un paradosso. Giudizio positivo anche sui personaggi, ben costruiti..anche se Mila è un deus ex machina vivente.
C'è una zona al confine tra realtà, scienza e fede, un luogo "altro" a cui non tutti hanno accesso. Chi ne è tornato lo descrive nello stesso modo, indipendentemente da dove proviene o da che lingua parla. Ci sono elementi comuni che emergono dai racconti di chi ne ha avuto esperienza. Tutti concordano nelle sensazioni provate. Su milioni di casi. "There". Non qui. Non lì. Leonardo Patrignani lo indaga, da scettico. Scrive che Veronica ci è stata, dopo aver visto sua madre morire. E brillanti neourochirurghi cercano di spiegare qualcosa di incompresibile. Un thriller paranormale per evidenziare qualcosa di incredibile. Che a volte accade.
Ottimo libro tratta numerosi aspetto contemporanei e reali vissuti dalla protagonista, la società odierna, i social network e via dicendo. Libro che lascia veramente riflettere su cosa e se c'è un qualcosa oltre la morte ed in determinate situazioni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore