Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Thessaloniki: A City in Transition, 1912–2012 - cover
Thessaloniki: A City in Transition, 1912–2012 - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Thessaloniki: A City in Transition, 1912–2012
Disponibilità in 2 settimane
243,00 €
243,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
243,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
243,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Thessaloniki: A City in Transition, 1912–2012 - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book shares the conclusions of a remarkable conference marking the centennial of Thessaloniki’s incorporation into the Greek state in 1912. Like its Roman and Byzantine predecessors, Ottoman Salonica was the metropolis of a huge, multi-ethnic Balkan hinterland, a center of modernization/westernization, and the de facto capital of Sephardic Judaism. The powerful attraction it exerted on competing local nationalisms, including the Young Turks, gave it a paradigmatic role in the transition from imperial to national rule in southeastern Europe. Twenty-three articles cover the multicultural physiognomy of a ‘Levantine’ city. They describe the mechanisms for cultivating national consciousness (including education, journalism, the arts, archaeology, and urban planning), the relationship between national identity, religious identity, and an evolving socialist labor movement, anti-Semitism, and the practical issues of governing and assimilating diverse non-Greek populations after Greece’s military victory in 1912. Analysis of this transformation extends chronologically through the arrival of Greek refugees from Turkey and the Black Sea in 1923, the Holocaust, the Greek civil war, and the new waves of migration after 1990. These processes are analyzed on multiple levels, including civil administration, land use planning, and the treatment of Thessaloniki’s historic monuments. This work underscores the importance of cities and their local histories in shaping the key national narratives that drove development in southeastern Europe. Those lessons are highly relevant today, as Europe reacts to renewed migratory pressures and the rise of new nationalist movements, and draws lessons, valid or otherwise, from the nation-building experiments of the previous century.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Studies in Modern European History
2020
Hardback
390 p.
Testo in English
234 x 156 mm
453 gr.
9780367192822
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore