Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Thinking and Being - Irad Kimhi - cover
Thinking and Being - Irad Kimhi - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Thinking and Being
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
46,26 €
-5% 48,69 €
46,26 € 48,69 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 48,69 € 46,26 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 48,69 € 46,26 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Thinking and Being - Irad Kimhi - cover

Descrizione


Opposing a long-standing orthodoxy of the Western philosophical tradition running from ancient Greek thought until the late nineteenth century, Frege argued that psychological laws of thought-those that explicate how we in fact think-must be distinguished from logical laws of thought-those that formulate and impose rational requirements on thinking. Logic does not describe how we actually think, but only how we should. Yet by thus sundering the logical from the psychological, Frege was unable to explain certain fundamental logical truths, most notably the psychological version of the law of non-contradiction-that one cannot think a thought and its negation simultaneously. Irad Kimhi's Thinking and Being marks a radical break with Frege's legacy in analytic philosophy, exposing the flaws of his approach and outlining a novel conception of judgment as a two-way capacity. In closing the gap that Frege opened, Kimhi shows that the two principles of non-contradiction-the ontological principle and the psychological principle-are in fact aspects of the very same capacity, differently manifested in thinking and being. As his argument progresses, Kimhi draws on the insights of historical figures such as Aristotle, Kant, and Wittgenstein to develop highly original accounts of topics that are of central importance to logic and philosophy more generally. Self-consciousness, language, and logic are revealed to be but different sides of the same reality. Ultimately, Kimhi's work elucidates the essential sameness of thinking and being that has exercised Western philosophy since its inception.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Hardback
126 p.
Testo in English
156 x 235 mm
9780674967892
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore