Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

This Is Not a Border: Reportage & Reflection from the Palestine Festival of Literature - J.M. Coetzee,William Sutcliffe,Michael Ondaatje - cover
This Is Not a Border: Reportage & Reflection from the Palestine Festival of Literature - J.M. Coetzee,William Sutcliffe,Michael Ondaatje - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
This Is Not a Border: Reportage & Reflection from the Palestine Festival of Literature
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,18 €
-5% 21,24 €
20,18 € 21,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,24 € 20,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,24 € 20,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
This Is Not a Border: Reportage & Reflection from the Palestine Festival of Literature - J.M. Coetzee,William Sutcliffe,Michael Ondaatje - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


________________ 'This anthology will help turn your intellectual understanding of oppression into an emotional one' - New Statesman 'Thanks for being who you are and for giving us such exposure to wonderful people. Palestine is proud of you' - Suad Amiry ________________ The Palestine Festival of Literature was established in 2008. Bringing together writers from all corners of the globe, it aims to help Palestinians break the cultural siege imposed by the Israeli military occupation, to strengthen their artistic links with the rest of the world, and to reaffirm, in the words of Edward Said, ‘the power of culture over the culture of power’. Celebrating the tenth anniversary of PalFest, This Is Not a Border is a collection of essays, poems and stories from some of the world’s most distinguished artists, responding to their experiences at this unique festival. Both heartbreaking and hopeful, their gathered work is a testament to the power of literature to promote solidarity and courage in the most desperate of situations. Contributors: Susan Abulhawa, Suad Amiry, Victoria Brittain, Jehan Bseiso, Teju Cole, Molly Crabapple, Selma Dabbagh, Mahmoud Darwish, Najwan Darwish, Geoff Dyer, Yasmin El-Rifae, Adam Foulds, Ru Freeman, Omar Robert Hamilton, Suheir Hammad, Nathalie Handal, Mohammed Hanif, Jeremy Harding, Rachel Holmes, John Horner, Remi Kanazi, Brigid Keenan, Mercedes Kemp, Omar El-Khairy, Nancy Kricorian, Sabrina Mahfouz, Jamal Mahjoub, Henning Mankell, Claire Messud, China Miéville, Pankaj Mishra, Deborah Moggach, Muiz, Maath Musleh, Michael Palin, Ed Pavlic, Atef Abu Saif, Kamila Shamsie, Raja Shehadeh, Gillian Slovo, Ahdaf Soueif, Linda Spalding, Will Sutcliffe, Alice Walker With messages from China Achebe, Michael Ondaatje and J. M. Coetzee ________________ 'Every literary act, whether it is a great epic poem or an honest piece of journalism or a simple nonsense tale for children is a blow against the forces of stupidity and ignorance and darkness … The Palestine Festival of Literature exists to do just that – and I salute it for its work. Not only this year but for as long as it is necessary' - Philip Pullman
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Paperback / softback
352 p.
Testo in English
232 x 150 mm
440 gr.
9781408884980

Conosci l'autore

William Sutcliffe

1971, Londra

William Sutcliffe è nato a Londra nel 1971. Dopo la laurea in Letteratura inglese ha svolto molti lavori diversi, finché ha deciso di concentrarsi solo sulla scrittura, la sua vera vocazione. Ha scritto romanzi di successo che spaziano tra tutti i generi, dalla satira ai libri per ragazzi. È ormai considerato un autore di culto nel filone ironico e umoristico della narrativa inglese contemporanea e i suoi libri sono stati tradotti in oltre venti lingue. In Italia è stato pubblicato nel 2013 il romanzo Il Muro e per Salani La vita dopo i figli (2020) da cui è stato tratto un Film Netflix.

Michael Ondaatje

1943, Colombo

Michael Ondaatje è nato a Colombo, a Ceylon (oggi Sri Lanka) nel 1943, da una famiglia di origini olandesi. Dopo gli studi in Inghilterra, si è trasferito in Canada. Vive a Toronto e insegna alla New York University.Tra le sue opere Garzanti ha attualmente in catalogo i romanzi Nella pelle del leone (1990), Il paziente inglese (1992), Buddy Bolden's Blues (1995), dedicato a un trombettista jazz della New Orleans d'inizio secolo, Aria di famiglia (1997), la storia dei suoi genitori e della loro vita nella magica Ceylon coloniale, Lo spettro di Anil (2000), L'ora prima dell'alba (2012), Luci di guerra (2019). Ma Ondaatje è anche autore di diverse raccolte poetichetra cui Manoscritto, pubblicata da Garzanti nel 1999. Il paziente inglese, da cui è...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore