L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Senza ricorrere ad inutili panegirici, è Duke Ellington; chi non lo ha mai ascoltato non ha mai ascoltato il Jazz. This One’s For Blanton è dedicato al Jimmy Blanton (1918-1942), pioniere del basso moderno, il quale sviluppò la tecnica contrabbassistica che sarà universalmente adottata in ambito jazzistico. A Jimmy Blanton si deve quel complesso pizzicato che successivamente diventerà lo standard tra i suoi colleghi, nonché l’introduzione del contrabbasso come strumento solista all’interno dei complessi Jazz. Ray Brown domina la scena. E’ in primissimo piano (il pianoforte si colloca un filino più indietro, con più spazio attorno) e letteralmente lavora per tre. In Pitter Panther Patter, secondo brano del Lato A, crea un effetto di distorsione sulle corde, tipo chitarra elettrica. Vi sono dei passaggi in cui improvvisa in completa solitudine, senza l’accompagnamento del pianoforte. Le musiche del Duca e quel suo essere dietro ad ogni cosa aiutano non poco a rendere prezioso questo Pablo. Nella Suite Ellington ha un ruolo più di primo piano, tra Blues, toni orientali, Jungle sincopato ed impressioni orchestrali. Si occupa di tutto quano Duke Ellington dal suo pianoforte. Il programma include anche See See Rider, un pezzo della cantante blues Ma Rainey (che ispirò Bessie Smith), composizione molto bella che non conoscevo. This One’s For Blanton è un barile di polvere d’oro zecchino. Registrazione incredibile per purezza sonora, dettaglio, dinamica e quant'altro di impossibile nell'arte della riproduzione sonora. Come se non bastasse il vinile QRP è talmente privo di rumore di fondo da produrre esso stesso la magia di trovarsi nello studio di registrazione. Riversamento Full Analogue direttamente da nastro master. Edizione audiophile stellare. Voto artistico: 10 Vote tecnico: 10
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore