Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Three Classic Novels: Ossian's Ride, October the First Is Too Late, Fifth Planet - Fred Hoyle - cover
Three Classic Novels: Ossian's Ride, October the First Is Too Late, Fifth Planet - Fred Hoyle - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Three Classic Novels: Ossian's Ride, October the First Is Too Late, Fifth Planet
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,80 €
-5% 18,74 €
17,80 € 18,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,74 € 17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,74 € 17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Three Classic Novels: Ossian's Ride, October the First Is Too Late, Fifth Planet - Fred Hoyle - cover

Descrizione


In addition to being the man who coined the term 'the Big Bang', world-renowned astronomer Sir Fred Hoyle also produced a fine body of science fiction. This omnibus contains three of his SF novels: Ossian's Ride, October the First Is Too Late & Fifth Planet, co-written with his son, Geoffrey Hoyle. Ossian's Ride: The year is 1970. Sealed behind an impenetrable barrier in the south of Ireland, the Industrial Corporation of Eire startles the rest of the world with its efficiency, its brilliance . . . October the First Is Too Late: Unusual solar activity has played havoc with terrestrial time: England is in the '60's, but in France, it is 1917 and WWI is still raging in western Europe . . . Fifth Planet: Another star is due to pass close to the sun, close enough for conventional spacecraft to reach it. Signs of chlorophyll are detected on one of the worlds, suggesting that it supports life. Rival Soviet and US expeditions are launched to visit it. But what will they find on the 'Fifth Planet'?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Fred Hoyle's World of Science Fiction
2016
Paperback / softback
656 p.
Testo in English
196 x 131 mm
441 gr.
9781473210950

Conosci l'autore

Fred Hoyle

1915, Gilstead

Fred Hoyle è stato un astronomo e matematico inglese, celebre per aver coniato il termine "Big Bang" e considerato il padre della moderna teoria della nucleosintesi stellare, che spiega la formazione dei nuclei degli elementi chimici nelle stelle.È stato autore di romanzi di fantascienza basati su rigorose ipotesi scientifice:ì, tra i quali possiamo ricordare La nuvola nera (The black cloud, 1957), A per Andromeda (A for Andromeda, 1962, in collaborazione con J. Elliot), Inferno (The Inferno, 1973), La voce della cometa (Comet Halley, 1985).Oltre alla fantascienza si è dedicato alla divulgazione scientifica, pubblicando saggi come L'universo intelligente (The Intelligent Universe, 1983) e L'origine dell'universo e l'origine della religione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore