Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Three False Convictions, Many Lessons: The Psychopathology of Unjust Prosecutions - David C. Anderson,Nigel P. Scott - cover
Three False Convictions, Many Lessons: The Psychopathology of Unjust Prosecutions - David C. Anderson,Nigel P. Scott - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Three False Convictions, Many Lessons: The Psychopathology of Unjust Prosecutions
Disponibilità in 2 settimane
43,20 €
43,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
43,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
43,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Three False Convictions, Many Lessons: The Psychopathology of Unjust Prosecutions - David C. Anderson,Nigel P. Scott - cover

Descrizione


A new perspective on why false charges occur, proceed and persist which looks at the roles of psychopathology, confirmation bias, false confessions, the media and internet among other causes. Puts lack of empathy at the fore in terms of police, prosecutors and others whilst considering a wide range of other psychopathological aspects of false convictions. Based on first-hand knowledge or involvement (David Anderson was Stefan Kiszko's endocrinologist and attended both his and the Knox/Sollecito trial). What drives false but serious criminal charges and why do police and prosecutors often persist against those wrongly in the dock? As this book shows-by looking at three high profile cases, those of Amanda Knox and Raffaele Sollecito (Italy), Stefan Kiszko (UK) and Darlie Routier (USA)-motive forces are a mind-set in which psychopathy (what the authors charitably term 'constitutional negative empathy') may be present and in which confirmation bias (the need to reinforce a decision once made or lose face) plays a large part.Darlie Routier is still on death row in Texas despite overwhelming evidence that her conviction for killing her own child is false, whilst Knox, Sollecito and Kiszko have been vindicated by the highest and best of authority and compelling evidence. The authors show how wholly unfounded rumours still persist in the Knox/Sollecito case due to hostile media and internet trolling. In the Routier case they advance a new theory that the killings (two in all) were in fact the work of a notorious serial killer.'In the light of all this, questionable trial procedures need to be overhauled, with much greater recognition of (their) imperfections and of the general imbalance in favour of the prosecution. Greater weight needs to be given...to establishing real, rather than merely judicial, truth' - (Chapter 11).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Paperback / softback
280 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9781909976351
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore