Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Three Lectures on Complexity and Black Holes - Leonard Susskind - cover
Three Lectures on Complexity and Black Holes - Leonard Susskind - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Three Lectures on Complexity and Black Holes
Disponibilità in 2 settimane
75,00 €
75,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
75,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
75,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Three Lectures on Complexity and Black Holes - Leonard Susskind - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


These three lectures cover a certain aspect of complexity and black holes, namely the relation to the second law of thermodynamics. The first lecture describes the meaning of quantum complexity, the analogy between entropy and complexity, and the second law of complexity. Lecture two reviews the connection between the second law of complexity and the interior of black holes. Prof. L. Susskind discusses how firewalls are related to periods of non-increasing complexity which typically only occur after an exponentially long time. The final lecture is about the thermodynamics of complexity, and “uncomplexity” as a resource for doing computational work. The author explains the remarkable power of “one clean qubit,” in both computational terms and in space-time terms. This book is intended for graduate students and researchers who want to take the first steps towards the mysteries of black holes and their complexity.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SpringerBriefs in Physics
2020
Paperback / softback
100 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783030451080

Conosci l'autore

Leonard Susskind

Leonard Susskind, pioniere della teoria delle stringhe, è Felix Bloch Professor in Fisica teorica alla Stanford University. Tra i suoi testi pubblicati in italiano, Il minimo teorico (con G. Hrabovsky, Torino Codice Editore 2014), con Cortina Editore Meccanica quantistica (con A. Friedman, 2015) e Relatività ristretta e teoria classica dei campi (con A. Friedman, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore