Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ti ricordo ancora. Storie vere di relazioni educative - Raffaele Mantegazza - copertina
Ti ricordo ancora. Storie vere di relazioni educative - Raffaele Mantegazza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ti ricordo ancora. Storie vere di relazioni educative
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,50 € 13,78 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,23 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,92 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,50 € 13,78 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,23 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,92 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ti ricordo ancora. Storie vere di relazioni educative - Raffaele Mantegazza - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro presenta alcune storie vere di relazioni educative tra l'autore e i giovani con i quali è entrato in contatto nella sua attività di educatore. Ogni vicenda è narrata e poi commentata nel solco di una pedagogia narrativa che si ispira in qualche modo alla tradizione dei "casi clinici" propria della psicoanalisi nei quali si ricerca un equilibrio tra l'unicità della vicenda narrata e le considerazioni personali che se ne possono trarre. Ascoltiamo allora la storia dell'alunna innamorata del professore o della stessa situazione che però riguarda la mamma di un allievo; la vicenda della classe che rimpiange gli insegnanti dell'anno precedente, del ragazzo che viene bullizzato per la sua poca igiene personale, dell'adolescente che si sente brutta, del ragazzino che si identifica in modo eccessivo con il proprio professore. Mettiamoci in ascolto rispettoso di queste storie di formazione e proviamo a capire come la narrazione pedagogica può aiutarci nella nostra quotidiana avventura di educatori ed educatrici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
24 ottobre 2023
Brossura
9791280860125
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore