Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tianjin Cosmopolis: An Alternative History of Globalization - Pierre Singaravélou - cover
Tianjin Cosmopolis: An Alternative History of Globalization - Pierre Singaravélou - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tianjin Cosmopolis: An Alternative History of Globalization
Disponibilità in 3 settimane
150,82 €
150,82 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
150,82 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
150,82 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tianjin Cosmopolis: An Alternative History of Globalization - Pierre Singaravélou - cover

Descrizione


At the turn of the twentieth century, the city of Tianjin was the diplomatic capital of the Middle Kingdom, where foreign consuls met Chinese dignitaries, and a hub of commerce and culture. Yet in the eyes of foreigners, the city remained provincial. After the tumult of the Boxer Rebellion, however, Tianjin transformed, when a little-known international political project turned it for a time into one of the most cosmopolitan places in the world. Pierre Singaravélou tells the story of Tianjin’s emergence as a transnational metropolis, arguing that the city’s experience challenges conventional narratives of the origins of globalization. He focuses on the aftermath of the Boxer Rebellion, when a number of imperial powers established an international military government that sought to modernize the city and its environs. Under its reign, people from all over the West and Asia flocked to Tianjin, in a whirlwind of commercial and cultural exchange. This provisional government embarked on ambitious public works and public health projects, attempting to transform not only the city’s infrastructure but also its residents’ behavior—all while the imperial powers seized large foreign concessions. Singaravélou traces the many tensions of the global city: between accommodation and resistance for Tianjin’s residents, between colonization and internationalization within the provisional government, and between cooperation and competition among the imperial powers. Bringing together global and local perspectives, Tianjin Cosmopolis offers a new vantage point on the imperial globalization of the early twentieth century.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Columbia Studies in International and Global History
2025
Hardback
384 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780231192002
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore