Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Timoleonte - Giuseppe Preziuso - copertina
Timoleonte - Giuseppe Preziuso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Timoleonte
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
19,12 €
-15% 22,50 €
19,12 € 22,50 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,50 € 19,12 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,50 € 19,12 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Timoleonte - Giuseppe Preziuso - copertina

Descrizione


Timoleonte è conosciuto soprattutto per le imprese straordinarie compiute in Sicilia in pochi anni a partire dal 344 a. C., mentre si conosce poco della sua vita a Corinto segnata dalla morte del fratello Timofane che si fece tiranno della polis e che fu poi assassinato - come raccontano gli storici - da una congiura i cui protagonisti furono il cognato del tiranno, un indovino e in qualche modo anche Timoleonte. Plutarco esalta Timoleonte come tirannicida del fratello prima di raccontare le successive imprese in Sicilia. Tirannicida o fratricida? I fatti non sono chiari e lo stesso Plutarco scrive che Timoleonte fu talmente addolorato dalla morte di Timofane che per vent'anni non s'i occupò della vita politica della sua polis. Forse le cose andarono diversamente e nel romanzo io presento una terza ipotesi, altrettanto plausibile, che sembra sfuggita all'interpretazione degli storici. La sua missione in Sicilia presenta situazioni incredibili nelle quali si intrecciano intelligenza, casualità, fortuna o volontà divina per l'uomo religioso, e Timoleonte lo era, come tutti i Greci. Come stratega, in sei anni liberò Siracusa e le altre polis dell'isola dai tiranni, le fornì di una nuova legislazione, ripopolò Gela, Akragas e altri centri importanti, come la stessa Siracusa, e sconfisse un esercito di Cartaginesi almeno cinque volte superiore di numero al Crimiso. Per i suoi meriti, alla sua morte, Siracusa gli tributò grandi onori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
17 marzo 2023
218 p.
9791221467567
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore