Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tips - CD Audio di Steve Lacy,Steve Potts
Tips - CD Audio di Steve Lacy,Steve Potts
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tips
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,20 €
22,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,29 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,29 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tips - CD Audio di Steve Lacy,Steve Potts

Descrizione


Dagli archivi della storica Hat Hut Records ecco ristampato per mano di John Corbett, Tips, un raro album di Steve Lacy registrato a Parigi nel 1979 e dedicato agli aforismi del grande pittore George Braque. Il sax soprano di Steve Lacy dialoga con le ance del fido Steve Potts mentre i testi di Braque sono enunciati dal canto di Irene Aeby. Il livello di coesione strumentale si muove agli altissimi livelli del Lacy fine anni settanta. L'ispirazione artistica è fra le più profonde e coerenti dell'intera storia del Jazz..Rimasterizzato dai nastri originali, Tips è annunciato come il primo nel piano di ristampe dell'intera opera di Steve Lacy su marchio Hat Hut. In una parola: Imperdibile!
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
2 gennaio 2018
0701017953890

Conosci l'autore

Steve Lacy

1934, New York

Pseud. di Steven Norman Lackritz. Sassofonista soprano statunitense di jazz. Specializzatosi su uno strumento legato, nella tradizione, soprattutto a Sidney Bechet (e prima che John Coltrane ne favorisse il rilancio), maturò alla fine degli anni Cinquanta uno dei più originali e lirici linguaggi del jazz moderno, confrontandosi in modi personali con le caratteristiche ritmiche e armoniche della musica nera, attraverso lo studio di Thelonious Monk. Con l'esperienza del free jazz, approfondì ulteriormente ed estese le sue ricerche sonore. Suonò e registrò con propri gruppi (spesso comprendenti la moglie Irene Aebi, cantante, violinista e violoncellista) e con numerosi musicisti d'avanguardia, anche europei.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore