L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Breve e necessario.
Si tratta della pubblicazione del testo di una breve conferenza, arricchito da interessanti testi di commento. Quanto si può imparare dalla lettura di questo agile scritto. Ogni frase è da riflettere e soppesare, come spesso accade negli scritti di Schmitt, nei quali ogni espressione appare lapidaria e carica di significati. La parola "valore" è ogni giorno terribilmente abusata. Schmitt, da giurista, si rivolge ai suoi colleghi e mette in guardia dall'uso disinvolto della parola. I comuni lettori troveranno uno stimolo a osservare con piena consapevolezza l'uso pericoloso di questa parola. L'Autore ne disvela le caratteristiche sotterranee: il relativismo in essa insito, la gemmazione dal pensiero economico, l'essere "surrogato positivistico del metafisico" (centrale la citazione di Heidegger), la latente aggressività (pensate alle guerre umanitarie degli esportatori di valori democratici), la pericolosa sovrapposizione all'interpretazione/attuazione delle norme. Un saggio da leggere, meditare e rileggere ancora.
La filosofia dei valori come reazione alla crisi nichilistica del XIX secolo derivata dall'atteggiamento avalutativo delle scienze della natura che aveva pervaso le scienze dello spirito. Librettino prezioso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore