L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro scorrevole e interessante per l'uso del linguaggio e della forma romanzo. Godibile e meritevole di riscoperta.
È una notte milanese che si dilata quella di Aldino. Ore in cui tra passato remoto e presente non c’è linea di confine; ore che si caricano di elettricità trasformandosi in una notte di infinita resistenza. La Milano del boom economico del secondo dopoguerra, quella in trasformazione e carica di allettanti promesse, accoglie di notte – in questa notte – un’umanità irrequieta e randagia. Giovani balordi, insofferenti, privi del senso del bene comune misurano le coordinate del loro habitat urbano accompagnando Aldino nell’ultima rivendicazione di libertà, fino alle soglie del mattino, fino a consegnarsi, arreso, a un lavoro regolare. Sono pagine che proiettano un film neorealista nella nostra immaginazione. Simonetta costruisce un racconto tesissimo che vuole mangiarsi la notte con rabbia e ribellione. Ma riesce ad andare oltre, più in profondità. Ci fa sentire che la guerra ha segnato tutti in modo diverso. Per molti ha creando i presupposti per una fragilità e un’inquietudine senza soluzione, e ha tracciato il solco di un’incomunicabilità sempre più irrecuperabile, dolorosa e amara, tra i tra i padri e i figli, i ricchi e i poveri, i milanesi e i meridionali, e chiunque rappresenti un sud più sud di ciascuno. È un romanzo con una forte personalità, duro, smanioso, cattivo e bellissimo che ci porta in un’esplorazione di un universo cittadino sommerso. Il mondo che gravita attorno ai bar di quartiere della piccola malavita, agli affamati di vita destinati a una strada senza direzione, del “L’ho fatto perché non voglio perdere niente…”.
Finalmente a vent'anni dalla sua morte ripubblicato il capolavoro di Simonetta, tirar mattina : 200 pagine che van giù secche e abrasive come la grappa gialla dell'aldino, un gioiellino di milanesità e vita balenga di un giovane scansafatiche dopo la guerra e prima del boom. Tutto in una notte milanese passata vagando tra i bar (quando di bar per far tardi ce n'era pochi) e indulgendo ai ricordi di vita, malavita e marchette. Una scrittura realistica e fluida, semplice ed al contempo così incredibilmente strutturata e vera che sembra di vedere un film. E ti rimane la curiosità di sapere poi che fine ha fatto quell'asino dell'Alto. Fondamentale, da avere assolutamente
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore