Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Titurel: [Text - Übersetzung - Stellenkommentar] - Wolfram von Eschenbach - cover
Titurel: [Text - Übersetzung - Stellenkommentar] - Wolfram von Eschenbach - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Titurel: [Text - Übersetzung - Stellenkommentar]
Attualmente non disponibile
36,13 €
36,13 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,13 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,13 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Titurel: [Text - Übersetzung - Stellenkommentar] - Wolfram von Eschenbach - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Der Titurel (verfaßt ca. 1220), ein nachgetragenes Seitenstück zum Parzival Wolframs von Eschenbach, kann als eines der rätselhaftesten Werke der deutschen Literaturgeschichte bezeichnet werden. Eine höchst komplizierte Form, eine eigentümliche, dunkle Sprache und Bilderwelt und der fragmentarische Charakter machen das Epos zu einer der faszinierendsten Sprachschöpfungen des Mittelalters. Diese zweisprachige Neuedition macht das Werk erstmals auch einer breiteren Öffentlichkeit zugänglich. Die Studienausgabe bietet den Originaltext, einen kritischen Apparat und eine moderne Übersetzung. Der Studienkommentar erläutert schwierige Einzelstellen und führt in die Forschungsdiskussion ein. Ein konzises Vorwort der Herausgeber und eine Auswahlbibliographie ergänzen die Ausgabe.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

De Gruyter Texte
2002
Paperback / softback
293 p.
Testo in German
240 x 170 mm
535 gr.
9783110169713

Conosci l'autore

Wolfram von Eschenbach

1170, Eschenbach

Wolfram von Eschenbach è stato un cavaliere e scrittore tedesco alla corte di Turingia. Visse presso la corte del langravio Hermann I di Turingia. Rispetto alle opere dei poeti cortesi con cui era in perenne contatto, il suo stile si distingue per la fantasia e la durezza, non troppo lontano dal popolareggiante e dal dialettale esplicito. La sua opera più importante, Parzival, è un poema cavalleresco sul Sacro Graal. Oltre a questo componimento, di cui ci sono pervenuti circa 25.000 versi, vengono attribuiti al poeta tedesco anche i poemi epici Willehalm e Titurel.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore