Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tiziano E La Pittura Del Cinquecento A Venezia. Capolavori Dal Louvre - copertina
Tiziano E La Pittura Del Cinquecento A Venezia. Capolavori Dal Louvre - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tiziano E La Pittura Del Cinquecento A Venezia. Capolavori Dal Louvre
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
23,16 €
23,16 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria della Spada
Spedizione Gratis
23,16 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria della Spada
Spedizione Gratis
23,16 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria della Spada
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tiziano E La Pittura Del Cinquecento A Venezia. Capolavori Dal Louvre - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


LINEA D'OMBRA LIBRI. 2004. CM 26 X 20. IN BROSSURA EDITORIALE ILLUSTRATA CON RISVOLTI. APPARATO ICONOGRAFICO A COLORI ED IN NERO. PERFETTE CONDIZIONIVOLUMI USATI MA IN BUONE CONDIZIONIRIF. LIBR.: longanesi P . . . Ottimo (Fine). . . .
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria della Spada
Libreria della Spada Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Brescia, Museo di Santa Giulia, 23 ottobre 2004 - 20 marzo 2005. testi di Vincent Pomarède, Jean Habert. schede a cura di Marie-Anne Dupuy-Vachey. Il catalogo raccoglie dieci capolavori della pittura veneziana del XVI secolo con dipinti dei Bassano, Veronese, Tintoretto, autori famosi per l’atmosfera di grande spiritualità e dolcezza, in particolare nei quadri di soggetto religioso. Conservate al museo del Louvre, queste opere, grazie alla collaborazione con il museo parigino, sono ospitate in Italia in una splendida rassegna seguita direttamente dai curatori del Louvre, autori dei saggi contenuti nel catalogo. Dalla ritrattistica, uno dei generi pittorici più amati nel Cinquecento (l’Autoritratto del Tintoretto, il Ritratto di Francesco I re di Francia del Tiziano), alla pittura di soggetto religioso (Il Calvario di Paolo Veronese, la Madonna col Bambino e Santa Caterina, detta La Madonna del coniglio di Tiziano) che testimonia, una volta di più, quell’ineguagliabile lirismo che ha reso, queste opere, famose in tutto il mondo. Note alle condizioni del volume Nessuna. (T-CA) Autore/i a cura di Vincent Pomarède, Jean Habert Editore Linea d'ombra libri Luogo Milano Anno 2005 Pagine 72 Dimensioni 20x27 (cm) Illustrazioni 10 ill. a colori, 49 ill. b/n n.t. - colors and b/w ills Legatura bross. ill. a colori con alette - paperback Conservazione Nuovo - New Lingua Italiano - Italian text Peso 400 (gr) ISBN 8887582815 EAN-13 9788887582819

Immagini:

Tiziano E La Pittura Del Cinquecento A Venezia. Capolavori Dal Louvre

Dettagli

2004
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Nuovo
2570060053004
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore