Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tiziano. Sacra conversazione. Catalogo della mostra (Milano, 5 dicembre 2017-14 gennaio 2018). Ediz. a colori - copertina
Tiziano. Sacra conversazione. Catalogo della mostra (Milano, 5 dicembre 2017-14 gennaio 2018). Ediz. a colori - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Tiziano. Sacra conversazione. Catalogo della mostra (Milano, 5 dicembre 2017-14 gennaio 2018). Ediz. a colori
Disponibilità immediata
7,60 €
-60% 19,00 €
7,60 € 19,00 € -60%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 19,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-5% 19,00 € 18,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 19,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-5% 19,00 € 18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Solelibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tiziano. Sacra conversazione. Catalogo della mostra (Milano, 5 dicembre 2017-14 gennaio 2018). Ediz. a colori - copertina

Descrizione


Per il decimo anno consecutivo, un grande capolavoro della storia dell'arte giunge a Palazzo Marino di Milano in occasione del Natale. Quest'anno si tratta della Pala Gozzi, proveniente dalla Pinacoteca Civica di Ancona, città che si è distinta nel ricovero e restauro di tante opere danneggiate dal sisma del 2016. La pala d'altare, raffigurante una Sacra Conversazione, è il primo dipinto datato e firmato da Tiziano, che ne sancisce così l'importanza. Libera dagli schemi architettonici e prospettici del Quattrocento e caratterizzata da uno studio attento della luce e del colore, l'opera sprigiona un'energia estetica sorprendente. Il suggestivo allestimento della mostra permetterà la visione della pala anche sul retro, dove si possono ammirare schizzi a matita dello stesso Tiziano, tra cui il bozzetto preparatorio della testa del Bambino Gesù ritratto nel dipinto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
24 gennaio 2018
95 p., ill. , Brossura
9788866483915
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore