Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

To Be a Jew: Joseph Chayim Brenner as a Jewish Existentialist - Avi Sagi - cover
To Be a Jew: Joseph Chayim Brenner as a Jewish Existentialist - Avi Sagi - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
To Be a Jew: Joseph Chayim Brenner as a Jewish Existentialist
Disponibilità in 2 settimane
69,30 €
69,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
To Be a Jew: Joseph Chayim Brenner as a Jewish Existentialist - Avi Sagi - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This is an exploration of the existentialist Jewishness which is advocated, promoted and displayed in Brenner's writings. "To Be a Jew" deals with the question of the meaning and rationale that the writer Joseph Chayim Brenner attributes to Jewish existence. Many of Brenner's readers assumed that Brenner completely negated Jewish existence and sought to form a new way of life completely disconnected from the traditional Jewish existence. In contrast to this perception, Avi Sagi proves that not only did Brenner not reject the value of the Jewish existence, but the core of his creation was written out of a deep Jewish commitment. Brenner's greatest innovation is found in his new conception of Jewish existence. "To be a Jew", according to Brenner, involves the willingness to discover solidarity with actual Jews, to participate in a society in which Jews can live a free life and to fashion their culture as they wish. Sagi presents the idea that Brenner's is not a Utopian, but a realistic, conception of Jewish existence. Thus this unique conception of Jewish existence is founded on an infrastructure of existential thought. The Robert and Arlene Kogod Library of Judaic Studies publishes new research which provides new directions for modern Jewish thought and life and which serves to enhance the quality of dialogue between classical sources and the modern world. This book series reflects the mission of the Shalom Hartman Institute, a pluralistic research and leadership institute, at the forefront of Jewish thought and education. It empowers scholars, rabbis, educators and layleaders to develop new and diverse voices within the tradition, laying foundations for the future of Jewish life in Israel and around the world.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Robert and Arlene Kogod Library of Judaic Studies
2011
Paperback / softback
240 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9781441109736
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore