Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

To Catch a Fish
To Catch a Fish
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
To Catch a Fish
Disponibile dal 31/03/26
13,99 €
13,99 €
Disp. dal 31/03/26
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
To Catch a Fish
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


From the award-winning, New York Times best-selling author of Cod and Salt, To Catch a Fish is an entertaining and beautifully written illustrated collection of essays that explore a lifetime fascination with fishing. For as long as there have been humans, there have been humans trying to catch fish. The two species—fish and man—live in constant tension. One chases the other. One tries to get away. Some of us—author Mark Kurlansky included—are hard-wired for that chase. Guiding readers through the waters and into the mind of the fish, Kurlansky considers who fish are and why they behave the way they do, and along the way delves into the many approaches to catching a fish, their ecology, and the ins and outs of cooking and eating your catch. Whether you’re a seasoned angler or a novice, or simply want to explore the world of fish, the forty short essays in this collection and the dazzling illustrations by Bri Dostie, shed new light on these creatures and our relationship to them. This publication conforms to the EPUB Accessibility specification at WCAG 2.0 Level AA.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2026
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Other
9781635869736

Conosci l'autore

Mark Kurlansky

1948, Hartford (Connecticut)

Mark Kurlansky è autore di testi di saggistica, narrativa e libri per ragazzi. È famoso per i suoi saggi divulgativi che raccontano ruolo e impatto nella storia dell’umanità di singoli elementi naturali, come il merluzzo, la carta o le ostriche. Prima di dedicarsi alla carriera di scrittore è stato autore teatrale e giornalista, ha lavorato per quindici anni come corrispondente estero, con base a Parigi e poi in Messico, per l’International Herald Tribune, il Chicago Tribune, il Miami Herald e il Philadelphia Inquirer. Tra i suoi libri tradotti in Italia, L’Avana. Un delirio subtropicale (2018), Carta. Sfogliare la storia (2016), 1968. L’anno che ha fatto saltare il mondo (2004), L’irragionevole virtù della pesca a mosca (Nutrimenti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore