Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il tocco dell'ignoto - Stefano Iori - copertina
Il tocco dell'ignoto - Stefano Iori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il tocco dell'ignoto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il tocco dell'ignoto - Stefano Iori - copertina

Descrizione


«La raccolta "Il tocco dell'ignoto" è segno della maturità poetica di Stefano Iori. La sua poesia incontra le cose e gli esseri del mondo ordinario in maniera più immediata e piena di quanto non permetta l'esercizio del pensiero concettuale. La fantasia dell'autore può correre così verso l'aurora della parola, fino alla trascendenza che affiora in ogni singolo componimento con vigore sottile. Il flusso poetico segue una linea salmodica e procede per coppie di parole-concetti: silenzio/voce, vuoto/pieno, dentro/fuori, corpo/pensiero. La dualità innesca il crescendo di domande e risposte che porta Iori a volare oltre i confini della ragione comune per dialogare con l'ignoto, dimostrando che la realtà è diminutio della realtà poetica. Il testo è animato da un moto alternato: ai versi si intrecciano brevi prose nutrite dalla sapienza ebraica e opportunamente innervate da citazioni filosofico-letterarie. Tale formula fa sì che poesia e saggistica vengano a combinarsi in una narrazione di seducente vitalità.» (Flavio Ermini)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
12 maggio 2023
85 p., Brossura
9788860682826
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore