Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La toga, uguale per tutti. Potere giudiziario e professioni forensi in Sicilia nella transizione tra antico regime e restaurazione (1812-1848) - Antonio Cappuccio - copertina
La toga, uguale per tutti. Potere giudiziario e professioni forensi in Sicilia nella transizione tra antico regime e restaurazione (1812-1848) - Antonio Cappuccio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La toga, uguale per tutti. Potere giudiziario e professioni forensi in Sicilia nella transizione tra antico regime e restaurazione (1812-1848)
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La toga, uguale per tutti. Potere giudiziario e professioni forensi in Sicilia nella transizione tra antico regime e restaurazione (1812-1848) - Antonio Cappuccio - copertina

Descrizione


Dando voce a inediti materiali conservati presso gli Archivi di Stato di Napoli e Palermo, questo volume indaga le professioni forensi nella Sicilia della prima metà del secolo XIX, un crinale gravido di tensioni e contraddizioni. Le storie dei corpi togati – patrocinatori, avvocati e magistrati – si intrecciano tra loro e, insieme, offrono un nuovo punto di osservazione per guardare alla transizione dall’ordine giudiziario di Antico Regime al potere giudiziario della Restaurazione. Dotati formalmente di un nuovo status, gli «uomini di legge» furono protagonisti di una costante e rapida ascesa sociale, fino al raggiungimento nel Quarantotto di una posizione di assoluto prestigio, di mediatore tra cittadini e istituzioni. Nel quotidiano esercizio delle rispettive funzioni, essi seppero ergersi a garanti dei singoli e della collettività, non meno che di una fiera tradizione antagonista dell’archetipo napoletano.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
24 maggio 2018
Libro tecnico professionale
261 p., Brossura
9788815278418
Chiudi

Indice

Presentazione, di Francesco Marullo di Condojanni
Abbreviazioni
Introduzione

PARTE PRIMA: FORME E RIFORME DELL'ORDINAMENTO GIUDIZIARIO

I. Dalla grammatica dell'ordine alla sintassi del potere
1. «Terra di fori»
2. Il potere giudiziario costituzionale
3. L'estrema difesa delle «magistrature di Sicilia»
4. «Il Re desidera che presto tutto si ponga all'unisono»
5. 1 settembre 1819: vento di maestrale
6. L'ultimo «stralcio» dell'Antico Regime

II. Una metamorfosi incompiuta

1. Come Giano bifronte
2. Strappi politici e rammendi istituzionali: le commissioni siciliane per la riforma dei codici e dell'ordinamento
3. L'emergenza criminale: corti marziali e rito de mandato
4. Questioni di voto, devozione e ricchezza
5. I luoghi della giustizia
6. Per una statistica giudiziaria penale

PARTE SECONDA: ESSERE, APPARTENERE, DIFENDERE: I «FORENSI»

III. Ceti, corpi e professioni togate
1. «Dalla nobile classe degli avvocati erano scelti i giudici»
2. Vocazione costituzionale e latitudine codicistica di un'altra avvocatura
3. Una toga per tre corpi
4. Alla maniera dei Gattopardi: la nomina dei patrocinatori e il giuramento dei giudici

IV. Vita e cultura forense
1. Scuole private di diritto e alunnato di giurisprudenza
2. «Porte aperte»?
3. Tempi di cesure: giudici in declino e avvocati in ascesa

Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore