Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Toghe che sbagliano - Claudio Defilippi,Debora Bosi - copertina
Toghe che sbagliano - Claudio Defilippi,Debora Bosi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Toghe che sbagliano
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
12,80 €
-20% 16,00 €
12,80 € 16,00 € -20%
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 16,00 € 12,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 16,00 € 12,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Toghe che sbagliano - Claudio Defilippi,Debora Bosi - copertina

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Libro in buono stato. Brossura con alette illustrative. Fisiologicamente ingiallito. paperback 192 9788874243525 Buono (Good) .

Immagini:

Toghe che sbagliano

Dettagli

2008
192 p.
9788874243525

La recensione di IBS

Storie di innocenti reclusi. Abbandonati. Mai risarciti. Senza che nessuno abbia mai pagato. Il libro che apre uno squarcio nel sistema giudiziario italiano.

Da Enzo Tortora a Daniele Barill fino a Domenico Morrone, quindici anni in galera da innocente. E una causa allo Stato lunga e ingarbugliata per essere finalmente e degnamente risarcito. Ingiuste detenzioni mostruose per le quali lItalia il Paese pi condannato in Europa, ed errori giudiziari grotteschi.
Questo un libro che narra devastanti abbagli, vite stroncate e mai riparate.Ma anche un libro che racconta gli ingranaggi rotti della macchina giudiziaria, contro cui gli autori, tra i pochi avvocati esperti in processi di revisione, si sono scontrati per anni: I giudici possono rigettare, de plano, senza alcun contradditorio, le richieste di revisione, pertanto il sistema impedisce, come oggi prevede la legge, il diritto pieno alla prova. Se sei innocente e finalmente, dopo anni, hai le prove, resti dentro. Grottesco, ma tutto dannatamente vero.
La sintesi dei mali della giustizia italiana tutta qui. In questi casi.Casi per i quali nessun pubblico ministero ha mai pagato.Casi per i quali nessun giudice ha mai pagato.Casi sui quali, dopo, segue spesso il silenzio delle istituzioni.Casi che rasentano lassurdo giuridico.E casi sconvolgenti, per i quali gli autori pongono una domanda retorica: Quale risarcimeno lo Stato dovrebbe concedere al cittadino vittima di un errore giudiziario e sottoposto al 41 bis, ossia il carcere duro?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore