Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Tokyo ghost. Vol. 1: Il giardino atomico
7,70 €
-45% 14,00 €
7,70 € 14,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Tokyo ghost. Vol. 1: Il giardino atomico - Rick Remender,Sean Murphy,Matt Hollingsworth - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Tokyo ghost. Vol. 1: Il giardino atomico

Descrizione


Le Isole di Los Angeles, 2089: l'umanità è totalmente assuefatta alla tecnologia; si vive, si ruba e si uccide alla ricerca di una dose di intrattenimento, spacciata da spietati gangster. Ma a chi si rivolgono questi signori del crimine quando devono far rispettare le proprie regole? Agli agenti Led Dent e Debbie Decay, cui verrà data la missione di abbandonare il familiare squallore di Los Angeles e indagare sull'area meno tecnologica della Terra: la Nazione-giardino di Tokyo. L'autore bestseller Rick Remender ("Black Science", "Low", "Deadly Class") e l'illustratore superstar Sean Murphy ("Chrononauts", "Punk Rock Jesus") con ai colori Matt Hollingsworth ("Hawkeye", "Sentinelle d'Inverno") ci regalano una riflessione sulla crescente dipendenza dalla tecnologia della società moderna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
15 marzo 2017
136 p., ill. , Brossura
9788865438206

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fedemone
Recensioni: 5/5
Per chi ama 2000AD

Sparatorie! Massacri di massa! Satira! E in fondo anche la melanconia di un messaggio sociale/ecologista per una società che ha perso la sua dignità in favore dell'intrattenimento più spicciolo e diretto possibile. Tra reminescenze di Judge Dredd e della rivista 2000AD, le caotiche messe in scena di Geoff Darrow e la satira crudele di Marshall Law, il ritmo di mantiene alto e le aspettative sono soddisfatte. Non un capolavoro, ma riesce benissimo nel suo intento

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Il primo volume di Tokyo Ghost è una piacevole sorpresa. Rick Remender, prolifico come non mai negli ultimi anni, dopo le superbe prove per la Image ("Deadly Class" - edito in Italia da Panini Comics - e "Black Science" – di Bao Publishing), e quel gioiello creato per la Marvel che è la saga di "X-Force: Angelo nero", ritorna con un nuovo mondo distopico, dalle atmosfere sci-fi, caratterizzato dalla ricorrente violenza (mai fine a sé stessa) e da una totale sottomissione dell’uomo nei confronti della tecnologia. Siamo proiettati nel 2089, in un universo in cui l’uomo non può vivere senza essere collegato alla rete e non riesce a sopravvivere nel mondo reale senza quella che ormai è diventata la droga dell’umanità. Già solo la premessa – così contemporanea – sarebbe un buon motivo per leggere questo primo volume; la sceneggiatura di Remender ci presenta una trama molto scorrevole, con scene di impatto e dialoghi avvincenti, arricchiti dal linguaggio tipico di internet e dei videogiochi.

Il primo capitolo inizia in medias res, dando al lettore la sensazione di non comprendere a pieno la trama, ma ben presto un flashback chiarisce molto meglio l’intera vicenda, proiettando il lettore nella storia d’amore dei due protagonisti e facendolo entrare in empatia con i personaggi principali. La storia d’amore raccontata è sostanzialmente la storia di un tossicodipendente e della sua ragazza, che non riesce a separarsi dal proprio uomo, sempre attaccata alla speranza di poterlo cambiare, fino all’ultimo istante possibile. Non mancano i colpi di scena, ben dosati dall’autore e valorizzati dai disegni di un Sean Murphy a ottimi livelli, anche grazie al fantastico lavoro del colorista Matt Hollingsworth (lo stesso di Preacher e Occhio di Falco, per intenderci). Le tavole sono spigolose ma ricchissime di dettagli, le scene d’azione sono ben rappresentate e gli sfondi sono ricchi e pieni di vita, con particolari a volte fondamentali per la comprensione del testo.

Il volume si conclude con un colpo di scena che fa venire voglia di avere subito tra le mani il numero successivo, il tutto nella solita confezione Bao: brossurato maneggevole e buona carta. Insomma, per tutti gli appassionati di distopie e per tutti coloro hanno letto le opere di Remender, un lavoro da non perdere.

Recensione di Eros Colombo.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Rick Remender

1973, Pasadena

Rick Remender è uno sceneggiatore statunitense. Dopo aver lavorato nel mondo dell’animazione e aver preso parte a lungometraggi come Il gigante di ferro e Anastasia, ha collaborato con le principali case editrici di fumetti americane. Ha scritto serie come Fear Agent (Image Comics) e Night Mary (IDW Publishing), e realizzato l’adattamento a fumetti di Man with the Screaming Brain (Dark Horse).Nel 2008 approda alla Marvel, scrivendo per testate quali “Il punitore”, “Uncanny X-Force”, “Venom”, “Capitan America” e “Uncanny Avengers”.Nel 2013, in coppia con Matteo Scalera, crea Black Science; nel 2015, per i disegni di Sean Gordon Murphy, scrive la miniserie in due volumi Tokyo Ghost; nel 2018, in coppia con il francese...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore