L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sparatorie! Massacri di massa! Satira! E in fondo anche la melanconia di un messaggio sociale/ecologista per una società che ha perso la sua dignità in favore dell'intrattenimento più spicciolo e diretto possibile. Tra reminescenze di Judge Dredd e della rivista 2000AD, le caotiche messe in scena di Geoff Darrow e la satira crudele di Marshall Law, il ritmo di mantiene alto e le aspettative sono soddisfatte. Non un capolavoro, ma riesce benissimo nel suo intento
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il primo volume di Tokyo Ghost è una piacevole sorpresa. Rick Remender, prolifico come non mai negli ultimi anni, dopo le superbe prove per la Image ("Deadly Class" - edito in Italia da Panini Comics - e "Black Science" – di Bao Publishing), e quel gioiello creato per la Marvel che è la saga di "X-Force: Angelo nero", ritorna con un nuovo mondo distopico, dalle atmosfere sci-fi, caratterizzato dalla ricorrente violenza (mai fine a sé stessa) e da una totale sottomissione dell’uomo nei confronti della tecnologia. Siamo proiettati nel 2089, in un universo in cui l’uomo non può vivere senza essere collegato alla rete e non riesce a sopravvivere nel mondo reale senza quella che ormai è diventata la droga dell’umanità. Già solo la premessa – così contemporanea – sarebbe un buon motivo per leggere questo primo volume; la sceneggiatura di Remender ci presenta una trama molto scorrevole, con scene di impatto e dialoghi avvincenti, arricchiti dal linguaggio tipico di internet e dei videogiochi.
Il primo capitolo inizia in medias res, dando al lettore la sensazione di non comprendere a pieno la trama, ma ben presto un flashback chiarisce molto meglio l’intera vicenda, proiettando il lettore nella storia d’amore dei due protagonisti e facendolo entrare in empatia con i personaggi principali. La storia d’amore raccontata è sostanzialmente la storia di un tossicodipendente e della sua ragazza, che non riesce a separarsi dal proprio uomo, sempre attaccata alla speranza di poterlo cambiare, fino all’ultimo istante possibile. Non mancano i colpi di scena, ben dosati dall’autore e valorizzati dai disegni di un Sean Murphy a ottimi livelli, anche grazie al fantastico lavoro del colorista Matt Hollingsworth (lo stesso di Preacher e Occhio di Falco, per intenderci). Le tavole sono spigolose ma ricchissime di dettagli, le scene d’azione sono ben rappresentate e gli sfondi sono ricchi e pieni di vita, con particolari a volte fondamentali per la comprensione del testo.
Il volume si conclude con un colpo di scena che fa venire voglia di avere subito tra le mani il numero successivo, il tutto nella solita confezione Bao: brossurato maneggevole e buona carta. Insomma, per tutti gli appassionati di distopie e per tutti coloro hanno letto le opere di Remender, un lavoro da non perdere.
Recensione di Eros Colombo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore