L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro che racconta in modo romanzato tutti gli avvenimenti che portarono alla scoperta della tomba e delle ossa di San Pietro da parte della Guarducci. Un elogio alla scrittrice che ha voluto ricordare questa grande archeologa e eccellente epigrafista italiana. Libro che si legge tutto d'un fiato e che consiglio.
Questo libro ha un carattere sorprendente per la sua progressione in quanto è sviluppato su due percorsi : uno della preparazione di una sceneggiatura per un documentario ( o film) l’altro storico incentrato sulla figura dimenticata di una importante storica ed archeologa Margherita Guarducci e della sua scoperta o definizione della posizione della tomba di San Pietro . Una prima considerazione : raramente ho trovato la descrizione dello sviluppo di una sceneggiatura ovvero come temi o argomenti ritenuti validi siano talvolta eliminati o ridotti per non oscurare il tema principale La seconda considerazione, tema del libro, è la descrizione di questa figura femminile e dell’ambiente in cui si è trovata ad operare : Papi, storici , Sampietrini e figure politiche difficilmente associabili alle reliquie di San Pietro. La prof. Guarducci era già una personalità eminente nel suo campo di studio ma ugualmente ha dovuto forzare le situazioni per andare avanti nelle sue ricerche. Quasi sicuramente perché era donna ma anche perché la sua preparazione dava fastidio agli altri. Alla fine, si è preferito dimenticarla invece di ringraziarla per avere concluso un quesito storico importante. Questo libro tratta tutta la materia in una maniera piacevole non tralasciando nessun aspetto storico , politico e morale e riportando alla luce una epigrafista ed archeologa che non si sarebbe dovuto dimenticare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore