Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Tommy<span>.</span> Collector's Edition
Disponibilità immediata
38,90 €
38,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
OCCHIO AL FILM
Spedizione 4,90 €
38,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
OCCHIO AL FILM
Spedizione 4,90 €
38,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
OCCHIO AL FILM
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tommy<span>.</span> Collector's Edition di Ken Russell - DVD
Chiudi
Tommy<span>.</span> Collector's Edition
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Diventato cieco e sordomuto a sei anni per aver visto il patrigno che uccideva il padre, un giovane passa attraverso il misticismo, la droga, il sesso, prima di guarire, diventare campione mondiale di flipper e dichiararsi il nuovo Messia.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

OCCHIO AL FILM
OCCHIO AL FILM Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Gran Bretagna
1975
DVD
2
8026120176502

Informazioni aggiuntive

Dall'Angelo Pictures, 2015
Koch Media
110 min
Inglese (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano
1,85:1 Wide Screen
commenti tecnici; trailers; documentario; interviste: intervista con Ken Russel, Pete Townshed e Roger Daltry

Valutazioni e recensioni

4,14/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(4)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lover of movie
Recensioni: 5/5

Va giudicato per quello che è... Qui Dio non c'entra nulla! Cmq un movie che ha fatto storia della musica Rock foreverrrrr!!!!!! Assolutamente Superlativo!!!

Leggi di più Leggi di meno
DANIELE COSTAMAGNA
Recensioni: 4/5

Siamo in un paese libero ma quando leggo recensioni come quella di Maurizio mi chiedo che senso abbia stroncare un'opera ( che può essere più o meno piaciuta ) in nome di Dio che ha dato la vita per noi. ?????????? Per me è un capolavoro , sotto il punto di vista musicale e cinematografico.

Leggi di più Leggi di meno
MAURIZIO
Recensioni: 1/5

MI AUGURO CHE IMMAGINI DEL GENERE, NON CERTO EDUCATIVE, MORALMENTE DISGUSTOSE NON PER CHI SOFFRE MA PER COLORO CHE NON SANNO COSA SIGNIFICHI SOFRRIRE. CERTO BELLA MUSICA CHE PARLA DI SOFFERENZE E DELUDENTI ATMOSFERE CHE CIRCONDANO NOI TUTTI. POI IL TUTTO IN LINGUA INGLESE. SE ERA QUELLO CHE TUTTI AFFERMATE LO FACEVANO IN LINGUA ITALIANA. I TEMPI SONO SEMPRE GLI STESSI SIAMO NOI CHE LI CAMBIAMO ATTRAVERSO FILM PUBBLICITA' E OSSERVAZIONE. CERTO E' SOLO UNA SPECIE DI FILM MA ANDIAMO VIVI DI PERSONALITA' E DOBBIAMO DARE NOI STESSI PER IL VALORE UMANO POICHE' DIO HA DATO LA VITA E QUESTO FILM INSEGNA SOLO LA NOSTRA SCARSA FEDE MENTALE.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,14/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ken Russell

1927, Southampton, Hampshire

"Regista inglese. La bizzarria e l'eccesso sono i tratti distintivi del suo stile, mentre il modo di dirigere anarchico e teppistico fa sì che i film meno riusciti siano quasi più interessanti dei successi. Dopo aver diretto alcune pellicole di minor interesse conquista la notorietà con Donne in amore (1969), dall'omonimo romanzo di D.H. Lawrence. Il successo gli permette di realizzare una serie di biografie più o meno immaginarie, in cui genio e sregolatezza, bellezza e dannazione si combinano con risultati contrastanti. L'altra faccia dell'amore (1971) racconta gli ultimi anni di C?ajkovskij; La perdizione (1974) parla di G. Mahler in chiave anti-viscontiana, mentre gli eccessivi Lisztomania (1975) e Valentino (1977) creano nuove mitologie dopo aver distrutto l'iconografia classica del musicista...

Oliver Reed

1938, Londra

Attore inglese. Caratterista dall'aspetto burbero, amante della vita, delle donne e dei pub, svolge i lavori più disparati. Saltando le consuete esperienze teatrali, esordisce direttamente sul grande schermo, in produzioni degli studi Hammer, specializzati nel genere horror. Protagonista di pellicole dai titoli eloquenti, come L'implacabile condanna (1961) di T. Fisher, e Hallucination (1962) di J. Losey, si trasferisce nella swinging London di M. Winner con Il complesso del sesso (1967), accanto a O. Welles, e viene scritturato nel musical Oliver! (1968) diretto dallo zio, Carol R. Inizia successivamente la collaborazione con K. Russell, che comprende Donne in amore (1969), I diavoli (1971) e Tommy (1975). Diretto da R. Lester, indossa i panni di Athos in I tre moschettieri (1974) e nei due...

Ann Margret

1941, Valsjobyn

Propr. A. M. Olsson, attrice svedese. Trasferitasi giovanissima negli Stati Uniti, si dedica al ballo e al canto per poi esordire ventenne in Angeli con la pistola (1961) di F. Capra nella parte della giovane figlia di B. Davis. Bionda e attraente, diventa la partner fissa di E. Presley nelle commedie musicali che lo vedono protagonista. Le sue prove migliori sono tuttavia nei ruoli drammatici: è una passeggera di una diligenza assalita dagli indiani in I nove di Dryfork City (1966) di G. Douglas, rifacimento del fordiano Ombre rosse del 1939, l’intensa Bobbie di Conoscenza carnale (1971) di M. Nichols, l’avida madre del protagonista nell’opera musicale Tommy (1975) di K. Russell, l’affettuosa cugina di un ufficiale inglese affetto da amnesia in Prigioniero del passato (1981) di A. Bridges....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore