Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tomorrow is Here: Speeches - Navid Kermani - cover
Tomorrow is Here: Speeches - Navid Kermani - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tomorrow is Here: Speeches
Disponibile in 5 giorni lavorativi
65,31 €
-5% 68,75 €
65,31 € 68,75 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
65,31 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
65,31 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tomorrow is Here: Speeches - Navid Kermani - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Navid Kermani is not only one of Germany’s most distinguished writers and public intellectuals, he is also an outstanding public speaker who mesmerizes audiences with his well-crafted sentences and turns of phrase. Whether he is speaking about the plight of refugees or delivering a eulogy at his father’s graveside, Kermani finds words that surprise his listeners, enlighten them, provoke them, disturb them or move them to tears. As a German of Iranian descent whose parents settled in Germany, Kermani is particularly sensitive to the issues raised by migration and the perceived tensions between Islam and the West. His speeches are a powerful demonstration of how much we stand to gain by adhering to the values of openness, tolerance and mutual respect for the beliefs and practices of those from other cultures who live among us.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Hardback
310 p.
Testo in English
213 x 147 mm
522 gr.
9781509550562

Conosci l'autore

Navid Kermani

1967, Siegen

Navid Kermani, orientalista, romanziere e saggista di origine iraniana, è nato a Siegen in Vestfalia nel 1967. Già membro dell'Accademia tedesca per la Lingua e la Poesia e dell'Accademia delle Scienze di Amburgo, le sue opere sono pluripremiate (Medaglia Buber-Rosenzweig, Premio Kleist, Premio Breitbach). Celebre per la sua attività come mediatore tra le religioni, sin dalla tesi di dottorato (Dio è bello, l'esperienza estetica del Corano) ha riconosciuto il ruolo della bellezza come punto centrale per valorizzare il dialogo tra le culture. Nel 2015 gli è stato assegnato il Premio internazionale per la Pace degli editori tedeschi. Scrive su «Die Zeit» e su «Süddeutsche Zeitung». È autore di L' impeto della realtà....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore