Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tony Oursler Open Obscura. Catalogo della mostra (Milano, 18 marzo-12 giugno 2011). Ediz. italiana e inglese - Gianni Mercurio,Demetrio Paparoni - copertina
Tony Oursler Open Obscura. Catalogo della mostra (Milano, 18 marzo-12 giugno 2011). Ediz. italiana e inglese - Gianni Mercurio,Demetrio Paparoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Tony Oursler Open Obscura. Catalogo della mostra (Milano, 18 marzo-12 giugno 2011). Ediz. italiana e inglese
Disponibilità immediata
16,80 €
16,80 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-50% 45,00 € 22,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 45,00 € 24,75 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 18,00 € 12,60 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 24,00 € 19,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-50% 45,00 € 22,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 45,00 € 24,75 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 18,00 € 12,60 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 24,00 € 19,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisline
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tony Oursler Open Obscura. Catalogo della mostra (Milano, 18 marzo-12 giugno 2011). Ediz. italiana e inglese - Gianni Mercurio,Demetrio Paparoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume, con gli scritti di Gianni Mercurio e Demetrio Paparoni, presenterà una selezione di circa 40 opere che illustrano il percorso dell'artista americano noto per le sue opere multimediali, le sue installazioni e le sue opere di performing art. Le opere multimediali che l'hanno reso famoso sono video proiettati in tre dimensioni, spesso su superfici sferiche, che accentuano la carica espressiva del soggetto, un viso nell'atto di parlare, osservare o urlare. Combinando scultura, proiezioni multimediali e registrazioni della voce umana, Oursler ricerca l'interazione con il pubblico e l'animazione di concetti psicologici e filosofici all'interno di uno spazio quasi onirico dove c'è grande attenzione all'elemento luminoso. In particolare sono presentate le sue video sculture realizzate a partire dagli anni '80 fino ai lavori più recenti: decostruzioni di immagini e suoni, che indagano gli stati psicologici e le diverse manifestazioni emozionali, quali l'insicurezza, la paura, la paranoia e la solitudine.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2011
24 marzo 2011
175 p., ill. , Rilegato
9788871796635

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Libetta
Recensioni: 5/5

Al Pac spettatori che ridono per rifiuto del coinvolgimento o per mancato raggiungimento dello stesso, così una mostra da coraggiosa può risolversi in scherzosa o immaginata tale. Tra i lavori recenti quelli minuscoli come Valley trasmettono davvero l'inquietudine possano entrarti in testa ma sul catalogo vengono resi in un rassicurante ( ? ) ingrandimento, mentre gli ormai classici bulbi oculari o musi distorti ci parlano da stanze a loro dedicate. Nel catalogo accenni a tutto quanto possa esserci dietro le opere e dentro noi stessi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Demetrio Paparoni

1954, Siracusa

È un saggista e curatore italiano. È considerato una delle voci più autorevoli della critica d’arte italiana. Tra i suoi ultimi libri: L’arte contemporanea e il suo metodo (Neri Pozza, 2005), Il bello, il buono e il cattivo / Come la politica ha condizionato l’arte negli ultimi cento anni (Ponte alle Grazie, 2014), Cristo e l’impronta dell’arte / Il divino e a sua rappresentazione nell’arte di ieri e di oggi (Skira, 2015), The Devil / Atlante illustrato del lato oscuro (24 Ore Cultura, 2017) e Arte e poststoria. Conversazioni sulla fine dell'estetica e altro (Neri Pozza, 2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore