Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Too Black to Be Here?: Exploring Racism in Norway through Four Critical Case Studies - Paul Thomas - cover
Too Black to Be Here?: Exploring Racism in Norway through Four Critical Case Studies - Paul Thomas - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Too Black to Be Here?: Exploring Racism in Norway through Four Critical Case Studies
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Too Black to Be Here?: Exploring Racism in Norway through Four Critical Case Studies - Paul Thomas - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The ebook edition of this title is Open Access and freely available to read online. Racism remains a pervasive issue worldwide, affecting individuals and communities in both overt and subtle ways. In Norway, a country often seen as a model of equality, the challenges faced by Black individuals reveal the deep-seated nature of racial biases. This broader societal problem encompasses themes of white privilege, visibility, and systemic injustice, demanding urgent attention and action. Too Black to Be Here? Exploring Racism in Norway through Four Critical Case Studies offers an authentic perspective on race in Norway from a Black-Norwegian academic, a voice rarely represented in the literature. Author Paul Thomas explores four high-profile cases: the murder of Benjamin Hermansen, which starkly exposes the deadly impact of unchecked racism; Anders Breivik’s attacks, highlighting the violent anxiety rooted in white supremacy; Sumaya Jirde Ali’s racial abuse, revealing the silence and complicity surrounding racial injustice; and Johanne Ihle-Hansen’s adoption case, examining the structural racism in adoption practices. Employing an interdisciplinary approach that draws from critical race theory, whiteness studies, post-structural, and postcolonial theories, this work provides a nuanced and thorough analysis of these issues, offering both a scholarly and personal narrative. This important work is not only an academic inquiry but also a call to action, aiming to foster a more inclusive and equitable society. Educators, policymakers, advocates, and anyone committed to racial justice and equity will find valuable insights to inspire meaningful change and promote racial literacy in the global context.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
264 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9781836621652
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore